Monica Burgio
Nata a Genova, dopo aver conseguito il diploma di liceo artistico ha intrapreso gli studi musicali di canto lirico e flauto traverso per dare seguito alla sua passione musicale manifestatasi fin da bambina, espressasi anche con la partecipazione ad importanti manifestazioni quali la prima mondiale dell’opera “Pinocchio” di Marco Tutino (nel ruolo di Rosaura), eseguito al teatro Margherita di Genova.
Autrice di musiche teatrali ed interprete di musica contemporanea, è stata radiotrasmessa in Germania nelle liriche di Teresa Procaccini, che ha registrato.
Artista poliedrica, lavora per cinema, televisione e teatro, anche nell’ambito delle arti del movimento. È attualmente Presidente e Direttore artistico dell’Associazione culturale “Sol Artium”.
Ha collaborato intensamente in molte compagini corali affrontando i vari repertori di musica corale dall’antico al contemporaneo. È stata corista nel coro dell’operetta Mario Cappello ed ha lavorato nel Coro del Teatro dell’Opera di Cagliari. Ha un vasto repertorio lirico, liederistico e barocco.
Ha svolto intensa attività concertistica e teatrale con la Piccola orchestra di fiati diretta dal M.° Salvatore Mele. Lavora come solista con il Coro Orazio Vecchi e il coro La Fenice diretti dal M.° Alessandro Anniballi. Dirige la Schola Cantorum Sol Artium che si divide in coro di voci bianche e coro adulti. Recentemente ha registrato dei brani di Musica sacra e arie liriche.
Per la Notte dei Musei 2021 ha eseguito come solista Jubilate o amoeni chori RV 639 e il Gloria RV 588 di Vivaldi.
Concorsi:
Concorso “Il microfono d’oro”, Genova (prima classificata, all’età di 12 anni)
Concorso lirico Nazionale “Agostino Lazzari”, Genova (quinta classificata)
Concorso cameristico di musica d’assieme”, Genova (prima classificata, all’età di 19 anni).
Concorso “Riviera Etrusca”, Piombino, Livorno (seconda classificata).
Diplomi di Conservatorio:
Diploma di canto lirico presso il Conservatorio “L. Perosi” di Campobasso.
Diploma medio di flauto presso il Conservatorio “G. P. da Palestrina” di Cagliari.
Ruoli solistici:
Rosaura nel “Pinocchio” di M. Tutino
Suzuki nella “Butterfly” di G. Puccini
Mamma Lucia nella “Cavalleria Rusticana” di P. Mascagni
Kate Pinkerton nella “Butterfly” di G. Puccini
Un genio ne “Il Flauto Magico” di W. A. Mozart
Sorceress nel “Didone ed Enea” di H. Purcell
Liebeslieder Walzer di J. Brahms
Musica Sacra:
Requiem di W. A. Mozart (contralto solo)
Petite Messe Solennelle di G. Rossini (contralto solo)
Stabat Mater di A. Vivaldi (contralto solo)
Gloria RV 589 di A. Vivaldi (contralto solo)
Magnificat RV 611 di A. Vivaldi (contralto solo)
Stabat Mater di G. B. Pergolesi (contralto solo)
Psalm 42 di F. Mendelssohn (soprano solo)
Stabat Mater di G. Persichini (mezzosoprano solo)
Messa in Do Maggiore op. 86 di L. v. Beethoven (contralto solo)
Jubilate o amoeni chori RV 639 (contralto solo)
Gloria RV 588 di A, Vivaldi (contralto solo)
Stabat Mater di A.Caldara (contralto solo)
Jepthe di G.Carissimi (Historicus)
Musica Contemporanea:
Mezzosoprano solo nei 5 Madrigali per voce ed arpa di R. Perata
Lirica per voce sola di T. Procaccini
Preghiera di un passero di T. Procaccini (su testo di G. Rodari)
Stabat Mater di F. Donceanu
Pater Noster di A. Anniballi.
Inno di Cesano di C.L.Kustermann
Monica Burgio
Via Lattea, 20 – 01030 Monterosi (VT)
tel. 0761 699656 - cell. 347 4529827
E-mail: antracas@libero.it
Monica Burgio
Born in Genoa, after earning an art high school diploma, she undertook musical studies in opera singing and flute to follow her musical passion she showed since her childhood, and which led also to her participation in important events such as the world premiere of the opera “Pinocchio” by Marco Tutino (in the role of Rosaura), given at the Margherita Theater of Genoa.
Author of theatrical music and interpreter of contemporary music, she was broadcasted in Germany in her performance of Teresa Procaccini’s songs, which she also recorded.
Multitalented artist, she works for cinema, television and theater, also in the field of movement arts. She is presently President and Artistic Director of the cultural association “Sol Artium”.
She has collaborated intensely in many choral compositions dealing with various repertoires of choral music from ancient to contemporary. She was a choir member in the Mario Cappello operetta choir and has been part of the Choir in the Cagliari Opera Theater. She has a vast operatic, liederistic and baroque repertoire.
She has carried out intense concert and theatrical activity with the Little Wind Orchestra conducted by Maestro Salvatore Mele; works as a soloist with the Orazio Vecchi Choir and the La Fenice Choir conducted by Maestro A. Anniballi. She directs the Schola Cantorum “Sol Artium” which is divided into children and adult choir. She recently recorded pieces of sacred music and lyric arias.
During “La notte dei Musei 2021” (“Museums night”) event in Rome, she performed as soloist the Jubilate amoeni chori RV 639 and the Gloria RV 588 by Vivaldi.
Competitions:
“The Golden Microphone” Competition, Genoa (first place, aged 12).
“Agostino Lazzari” National Opera Competition, Genoa (fifth place).
“Chamber music ensemble” competition, Genoa (first place, aged 19).
“Riviera Etrusca” competition in Piombino, Livorno (second place).
Diplomas:
Diploma in opera singing at the “L. Perosi” Conservatory, Campobasso.
Middle term diploma in flute at the “G. P. da Palestrina” Conservatory, Cagliari
Solo roles:
Rosaura in “Pinocchio” by M. Tutino
Suzuki in “Butterfly” by G. Puccini
Mamma Lucia in the “Cavalleria Rusticana” by P. Mascagni
Kate Pinkerton in “Madama Butterfly” by G. Puccini
A genius in the “Magic Flute” by W. A. Mozart.
Sorceress in “Didone e Enea” by H. Purcell
Liebeslieder Walzer by J. Brahms
Sacred music:
Requiem by W. A. Mozart (contralto solo)
Petite Messe Solennelle by G. Rossini (contralto solo)
Stabat Mater by A. Vivaldi (contralto solo)
Gloria RV 589 by A. Vivaldi(contralto solo- soprano secondo solo)
Magnificat RV 611 by A. Vivaldi (contralto solo)
Stabat Mater by G. B. Pergolesi (contralto solo)
Psalm 42 by F. Mendelssohn (soprano solo)
Stabat Mater by G. Persichini (mezzosoprano solo)
Mass in C Major op. 86 by L. v. Beethoven(contralto solo)
Jubilate o amoeni chori RV 639 and (contralto solo)
Gloria RV 588 by A. Vivaldi (contralto solo)
Stabat Mater di A.Caldara (contralto solo)
Jephte di G.Carissimi (Historicus)
Contemporary music:
Solo mezzo in “5 Madrigals for voice and harp” by R. Perata
Lyric for solo voice by T. Procaccini
“Preghiera di un passero” (“Prayer of a sparrow”) by T. Procaccini (lyrics by G. Rodari)
Stabat Mater by F. Donceanu
Pater Noster by A. Anniballi
Inno di Cesano by C.L.Kustermann