L’«Alma Pisarum Choir» è un coro SATB nato intorno all’Hymnus in Pisas– composizione del suo direttore e fondatore Alessio Niccolai– per orchestra sinfonica, coro polifonico, coro di voci bianche e tenore/soprano solisti. L’ensemble è l’anima di “Alma Pisarum APS” e si fonda sulla cosiddetta ed innovativa Laica Schola Cantorumdove qualunque cosa – dai Pink Floydai Genesis, da De Andréai Queen, dagli +eRa+ ai canti popolari sardi o occitani – e senza escludere rielaborazioni innovative del repertorio classico – possono diventare materiale per la polifonia SATB. Il focus è intorno alla storia pisana ed ai territori ad essa collegati e l’idea portante quella di collegarsi e “scambiarsi” con cori che abbiano vocazioni analoghe in quelle aree (Occitania, Sardegna, Isole Baleari, Sicilia, Corsica, Amalfi, Genova, Venezia, Medio Oriente, etc.) e in altre zone. Requisiti fondamentali: l’intonazione e la capacità di fare gruppo.
Il coro è membro dell’ACT (Associazione Cori della Toscana).