Un gruppo di amici a cui piace cantare,
ma cantare con un ritmo particolare, diverso dal solito…
Un ritmo che va dritto al cuore.
Provincia Varese
Città Saronno (VA)
Telefono Non indicato
E-mail animaindo@tiscali.it
Sito web http://web.tiscali.it/animaindo
Il gruppo compie i suoi primi passi agli inizi del 1997.
Lidea nasce da alcuni giovani con la voglia di stare insieme e di orientarsi verso generi nuovi e diversi da quelli visitati in precedenza: il Gospel e lo Spiritual.
Lidea nuova è di non darsi un genere
ben preciso, ma di eseguire brani dettati dallo stato danimo del gruppo: voglia di divertirsi e divertire dando allo spettatore, almeno questo è l’obiettivo principale, sensazioni che aiutino a riflettere oltre che al piacere di ascoltare o meglio ancora di cantare con il coro.
E’ fondamentale per il gruppo l’avvento di Luca Garro diplomato in Pianoforte e Composizione al G. Verdi di Milano che porta la sua esperienza con l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Milano, i Pomeriggi Musicali, l’Orchestra Sinfonica G. Verdi, l’Orchestra Rumena “Lipatti” e in vari concerti in Italia e all’Estero.
Il coro può così contare sulla sua direzione, i suoi arrangiamenti, e le sue composizioni.
Altro momento positivo per il coro è la disponibilità di Fabrizio Natali ad iniziare con il gruppo una nuova esperienza, dopo tante altre vissute in compagnie teatrali, in formazioni di musica leggera, in riviste e in altre manifestazioni musicali.
Nasce intanto l’idea di un concerto più completo che, oltre ad essere un’esibizione musicale, possa anche coinvolgere il pubblico sia invitandolo a partecipare cantando, sia emotivamente dando qua e là spunti di riflessione personale su quella che può essere una nostra giornata qualunque e perché no, anche la nostra vita.
Ecco molto in sintesi il significato del titolo “A Te Padre Mio” con il quale “ANIMAINDO” si presenta al pubblico nella speranza di divertire e soprattutto di donare qualcosa che aiuti ciascuno di noi nelle difficoltà di tutti i giorni.
Da critiche comparse sui giornali dopo i concerti eseguiti in varie province Lombarde e sopratutto da commenti “a caldo” del pubblico presente giovane e meno giovane, possiamo affermare che gli obiettivi sono stati raggiunti: questo sia per i concerti eseguiti in chiese, sia per concerti eseguiti in teatri. Una stima rilevata dagli archivi “ANIMAINDO”, dice che più di 8000 persone ad oggi hanno seguito il nostro concerto dimostrando interesse e cogliendo in alta percentuale il messaggio proposto.
Oggi il gruppo non certamente pago, sta lavorando a nuove composizioni, allargando il proprio repertorio, oltre ad aver prodotto un CD e cassette del concerto “A Te Padre Mio”. Sono disponibili inoltre cassette DEMO per chi fosse interessato a conoscere meglio le nostre proposte, oltre naturalmente al sito internet già ricco di informazioni, fotografie e piccoli frammenti di brani tratti dai concerti eseguiti.
Il gruppo grazie alla collaborazione di un SERVICE AUDIO-LUCI è indipendente, può quindi operare in modo autonomo in qualsiasi ambiente che disponga di un impianto elettrico a norma (380V 16A min.), e di spazio sufficiente ad ospitare dalle 35 alle 40 persone che durante l’esibizione devono potersi muovere per alcune coreografie che sottolineano i momenti topici.
Per quanto riguarda la parte musicale il gruppo si avvale della collaborazione, oltre che di Luca Garro direzione e piano, di Marcello Colò alla batteria, Angelo Farina al basso e di Emanuele Garro alla chitarra elettrica.
Il presidente
Sebastiano Garro