La Cappella Musicale “Iconavetere” della Cattedrale di Foggia
Tutt’ora formata quasi esclusivamente da circa quaranta fedeli appassionati di musica corale, viene costituita nel 1983 dall’allora Arcivescovo di Foggia-Bovino, S.E. mons. De Giorgi, e dal Direttore prof. Lo Polito. Nell’aprile del 1984, in occasione della chiusura dell’Anno Santo si esibisce davanti a Sua Santità Giovanni Paolo II ricevendo lusinghieri apprezzamenti. Nel 1985, nella Cattedrale di Foggia, interpreta il famoso Magnificat Rv 611 per soli, coro e orchestra di A. Vivaldi. Nel 1988, in occasione del gemellaggio tra la Cappella “Iconavetere” e il “Madrigalchor” di Göppingen, si esibisce nella Stiftkirche di Faurndau (Germania). Nel marzo del 1991 esegue nella Cattedrale di Foggia il Requiem Kv 626 per soli, coro e orchestra di W. A. Mozart.
Continuando nel progetto culturale di diffusione della musica sacra e della valorizzazione dei musicisti nati in Capitanata, nel 1995, l’Associazione “Cappella Musicale Iconavetere” conferisce il premio “Spiga d’oro” a mons. Alessandro De Bonis, nel 1997 a mons. Aldo Chiappinelli e nel 2004 al prof. Lo Polito. Del M° Chiappinelli, ha eseguito nell’agosto del 2001, l’Oratorio Padre Pio per soli, coro e orchestra. Dal 2004 bandisce annualmente un Concorso nazionale di Composizione
corale di musica sacra, curando anche la pubblicazione della collana “Musica sacra corale di autori dauni contemporanei”.
In occasione del trentesimo anno di gemellaggio tra la città di Foggia e quella di Göppingen il Coro della C.M.I. condivide con il ChorKreis di Göppingen una significativa serata musicale presso l’Auditorium dell’AMGAS. Nel maggio del 2003 il Coro si è esibito ed è stato unanimemente apprezzato nella Stadkirche di Göppingen in occasione del Maientagsmotette. Attualmente è anche gemellato col Coro “Decima Sinfonia” di Pescasseroli (AQ).
Dal 2004 affianca l’Orchestra del Conservatorio di Foggia nelle produzioni sinfonico-corali: nel dicembre 2004 partecipa all’esecuzione della IX Sinfonia di Beethoven, nel 2005, in occasione della Settimana Santa, interpreta in alcuni teatri della Capitanata lo Stabat Mater di Rossini sotto la direzione del M° B. Montebello. Nel dicembre 2005 esegue in prima assoluta moderna la Messa all’Iconavetere di Saverio Mercadante sotto la direzione del M° Susanna Pescetti.
Diverse sono le partecipazione della Cappella Musicale a Rassegna e Concorsi corali, regionali e nazionali, dove ha riscosso sempre lusinghieri consensi di critica e di pubblico.

Provincia Foggia

Città Foggia
Telefono Non indicato
E-mail coroiconavetere@libero.it
Sito web http://www.cappellaiconavetere.it

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.