Nata nel 1994 con 7 elementi, la Corale del CE.N.TR.O. 21 ne conta oggi circa 40: è diretta dal M.° Piero Versura e si esibisce in tutta Italia con un repertorio che spazia dallo spiritual agli evergreen della musica leggera. La Corale è indubbiamente il fiore all’occhiello tra tutte le attività dell’associazione CE.N.TR.O. 21 ONLUS (Centro Nazionale Trisomia 21 Oltre le diversità) e rispecchia nella sua composizione lo spirito da cui è animata: il suo cuore è formato dai ragazzi down attorno ai quali trovano spazio non solo i loro genitori, ma anche semplici appassionati di canto, con la certezza che la musica e la partecipazione di giovani e meno giovani possano contribuire a realizzare quel ponte che vede unite la sponda dell’handicap e quella della “normalità”.

Provincia Bologna

Città SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)
Telefono Non indicato
E-mail centro21@iperbole.bologna.it
Sito web http://www.centro21.org

La Corale del CE.N.TR.O. 21 si esibisce in pubblico per la prima volta il 3 dicembre 1994, sotto la direzione di Debora Domeniconi. Da allora ne ha fatta di strada: il repertorio si è arricchito, il numero di coristi è aumentato e le esibizioni sono diventate sempre più numerose.
La direzione passa poi a Chiara Telleri, che regge la Corale dal 1995 al 1998. Nel gennaio 1996 la Corale del CE.N.TR.O. 21 si aggiudica “La Rosa d’Argento” classificandosi al secondo posto al Concorso “La Rosa d’Oro” di Pianoro (Bologna). Tra il 1996 e il 2000 promuove tre edizioni del “Festival di Cori” di Casalecchio di Reno (Bologna); inoltre partecipa, tra le altre, a diverse edizioni del Convegno Nazionale “Oltre le Diversità” di Riccione (Rimini) e della manifestazione “Cresciamo insieme per…” di Bresso (Milano), nonché al Convegno Internazionale “Creatività e Formazione” di Bressanone (Bolzano) del 1999 e al II International Forum Paulo Freire dell’Università di Bologna.
Nel frattempo, nel 1998 subentra alla direzione Diana Deghenghi, che l’anno successivo cede il posto nel segno della continuità al marito Piero Versura, per passare a seguire più da vicino il Laboratorio Musicale per i ragazzi Down, mantenendo il ruolo di Vice-Direttore. In questi anni il repertorio si diversifica, la Corale viene suddivisa in sezioni, vengono inseriti anche brani “a cappella” e in generale il lavoro di preparazione della Corale diventa sempre più approfondito.
Dal 1994 ad oggi, la Corale del CE.N.TR.O. 21 si è esibita in oltre 60 occasioni, sia in ambito regionale che fuori regione, in Lombardia, Toscana, Marche, Trentino-Alto Adige.

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.