La corale Polifonica “S. Maria degli Angeli’’ nasce a Perfugas (SS) nell’ambito di un’associazione che promuove iniziative culturali di tipo concertistico.
In ambito religioso lo studio delle “Messe” e dei “Mottetti” consentono alla Corale, composta da circa 30 elementi, la partecipazione a Liturgie Solenni e alle più importanti Rassegne di Musica Sacra regionali e nazionali.
Oltre alla preparazione di brani sacri ,molta attenzione e’ rivolta alla tradizione popolare; alla valorizzazione, in chiave colta, di quel repertorio musicale cosi’ significativo della civiltà sarda.
Provincia Sassari
Città Perfugas (SS) (SS)
Telefono Non indicato
E-mail polifonicasmangeli@libero.it
Sito web http://digilander.libero.it/polifonicasmangeli/
La corale Polifonica S. Maria degli Angeli nasce a Perfugas (SS) nellambito di unassociazione che promuove iniziative culturali di tipo concertistico.
In ambito religioso lo studio delle Messe e dei Mottetti consentono alla Corale, composta da circa 30 elementi, la partecipazione a Liturgie Solenni e alle più importanti Rassegne di Musica Sacra regionali e nazionali.
Oltre alla preparazione di brani sacri ,molta attenzione e rivolta alla tradizione popolare; alla valorizzazione, in chiave colta, di quel repertorio musicale cosi significativo della civiltà sarda.
Nel Dicembre del 2000 la corale ha effettuato una tournee nel Lazio, ottenendo lusinghiere recensioni nei quotidiani locali e Nazionali quali IL MESSAGGERO e IL TEMPO.
Durante le manifestazioni Giubilari del 2000 ha cantato la Solenne Messa Mariana celebrata da Mons. Michal Jagosz nella Basilica di S. Maria Maggiore in Roma.
Nella stessa occasione ha ricevuto la Benedizione Apostolica di S.S. Giovanni Paolo II.
La Corale partecipa annualmente alla rassegna di concerti Natalizi organizzati dalla Comunità Montana n°2.
Nel dicembre del 2001 si è esibita nella Chiesa Concertistica di S.Giorgio in Perfugas accompagnata dal Gruppo darchi dellOrchestra Sinfonica di Sassari nel concerto
Natale
.insieme .
Nel Gennaio 2002 ha partecipato alla I° Edizione del Concorso Nazionale per Cori Polifonici Lao Silesu a Meana Sardo ottenendo un lusinghiero piazzamento.
La corale ha al suo attivo i seguenti progetti: Natale
insieme ( Natale 1999/2000/2001)
Una culla di Paglia ( Natale 2002 ), Madre dei nostri cuori ( Concerto Mariano 2002)
Tra antiche Mura ( Rassegna di polifonia 2002).
Si e gemellata nel 2000 con il Coro Polifonico Citta di Ceccano.
Il coro e diretto dal M° Michele Cossu diplomato in Fagotto presso il Conservatorio di Sassari e laureato in Lettere e Filosofia corso di Laurea D.A.M.S allUniversità di Bologna.