Poco ci è dato di conoscere circa la costituzione di una Schola Cantorum nella Basilica di San Vittore. Tuttavia
da una pergamena conservata negli archivi della Basilica datata 18 maggio 1182 si dice di tal prete Gugliemo
canonico e “magister chori”.
Le prime tracce di una Corale si trovano dal milleseicento in avanti con l’elenco dei maestri di cappella
succedutisi alla guida della Corale.
L’attuale formazione composta da 23 coristi è accompagnata all’organo dal M° Gabriele Conti e diretta dal
M° Giacomo Mezzalira, maestro di cappella dal 1988.
Compito principale della Corale è l’accompagnamento liturgico delle funzioni che si svolgono nella Basilica
prepositurale mitrata di San Vittore in Varese, ma negli anni tale attività si è allargata includendo la
partecipazione a concerti di musica sacra e l’organizzazione di eventi significativi per la vita sia musicale che
liturgica di Varese.
Durante una plurisecolare attività molti sono quindi gli eventi che hanno visto partecipare la Corale San
Vittore di cui gli appuntamenti più importanti e recenti sono:
L’organizzaione del tradizionale Concerto di Natale che oltre la corale stessa vede la partecipazione
dei cori che a vario titolo partecipano alle attività della Basilica e di una formazione corale giovanile
che di anno in anno viene scelta ed invitata;
La Santa messa di ringraziamento con il canto del te Deum di fine anno, appuntamento ormai
tradizionale, ed evento di rilievo perchè uno dei pochi in ambito diocesano, che vede Corale e
orchestra condecorare la celebrazione liturgica.
La partecipazoine come coro guida alla visita del Santo Padre Francesco a Milano nel mese di marzo
2017.
Il concerto di presentazione del libro di composizioni musicali “Tribus Vocibus”, del M° Giacomo
Mezzalira, edito da Carrara nel 2015.
La Corale San Vittore è stata inoltre promotrice nel 1981 dei premio “Francesco Tamagno” e “Città di
Varese” che vengono riconosciuti a cantanti lirici italiani che si sono distinti per la bravura ed il bel canto,
premi ora patrocinati e sostenuti dall’Associazione “Amici della Lirica”.
Tra i diversi riconoscimenti assegnati alla Corale San Vittore, quelli che meglio ne rappresentano la realtà,
fortemente radicata sul territorio e particolarmente nella città di Varese, sono:
La “Girometta d’oro” 2008, premio che viene assegnato ai varesini che si distinguono per impegno e
capacità professionali, artistiche, sportive e politiche.
Il premio “Motta d’oro” 1983, che viene riconosciuto dall’associazione “Monelli della Motta” a
persone, enti o organizzazioni che si distinguono per la presenza operativa socio/religiosa nella città
di Varese.

Ulteriori dettagli

  • Canti ed elaborazioni popolari:italiani, internazionali, italiani, internazionali
  • Musica sacra o a soggetto religioso: liturgica, liturgica
  • Tipo formazione:coro misto

    Valutaci e scrivi una Recensione

    Il tuo voto per questa scheda

    angry
    crying
    sleeping
    smily
    cool
    Sfoglia

    Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

    Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

    building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

    Richiedi questo elenco

    Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

    Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

    La tua richiesta è stata inviata con successo.