Il canto “Sul cappello” è il biglietto da visita del coro “Alte Cime”, che esempio pressochè unico in Italia, è costituito solo da alpini in congedo della Sezione A.N.A. di Brescia e pertanto tutti i suoi componenti sono legittimati a portare sul capo il cappello dalla lunga penna nera.
Il coro si è costituito nel 1995 presso la Sezione di Brescia, con il preciso scopo di tenere viva,far conoscere e tramandare quella significativa parte della nostra Storia e della nostra cultura popolare rappresentata dai canti degli Alpini. E’ un coro di alpini che canta le canzoni degli alpini!
Provincia Brescia
Città BRESCIA (BS)
Telefono Non indicato
E-mail gianpietrozilberti@icloud.com
Sito web www.anabrescia.it
Le esibizioni ed i concerti in questi anni sono stati numerosi (circa 550) ed alcuni prestigiosi sia a livello nazionale che internazionale,per esempio nel 1997 a Darmstadt(Germania) in occasione del gemellaggio della città con Brescia,nel 1999 a Cagliari presso la residenza Municipale,nel 2000 al Teatro Grande a Brescia in occasione dell’Adunata Nazionale,nel 2002 nel Duomo di Catania in occasione dell’Adunata Nazionale,nell’estate 2002 al Vittoriale di D’Annunzio a Gardone Riviera,nello stesso anno un passaggio televisivo su Rete4,nella trasmissione Mela Verde all’interno di un servizio sulla storia degli Alpini e dell’A.N.A.,
nel 2003 al Teatro Giacosa ad Aosta in occasione dell’Adunata Nazionale,infine sulle vette dell’Adamello a fine agosto 2003. Nel 2005, 2007 e 2011 in Svizzera a St. Moritz. Naturamnete partecipa a tutte le Adunate Nazionali esibendosi oltre che in chiese teatri, anche in Ospedali e Case di Riposo. Nel 2005 il Sidaco di Brescia Paolo Corsini, ha consegnato al Coro la prestigiosa statuetta rappresentante la “Vittoria Alata” (simbolo della città di Brescia)
Nel 2006 il Presidente Carlo Azeglio Ciampi ha conferito al Coro la Medaglia d’argento presidenziale per meriti culturali.