Il coro Aesontium è un coro misto che si costituisce in associazione nel gennaio del 2000 per volere degli stessi coristi. Questo passo gli ha permesso di crescere e farsi conoscere, portando la cultura e il canto locale in dialetto “bisiàc” anche oltre confine. Dinamicità, costanza e tanta voglia di fare sono le peculiarità che gli hanno permesso di incrementare il numero dei coristi ed allargare il proprio repertorio corale.

Provincia Gorizia

Città San Pier d’Isonzo (GO)
Telefono (773) 472-2333
E-mail info@coroaesontium.it
Sito web http://www.coroaesontium.it

Il coro “Aesontium” di San Pier d’Isonzo è un coro misto. Fondato ufficialmente nei primi mesi del 2000, raccoglie l’esperienza del locale coro parrocchiale, il quale è nato ed ha sviluppato la propria attività musicale nell’ambito tradizionale dell’accompagnamento liturgico. Il coro “Aesontium” ne eredita il vasto repertorio, che spazia dal canto gregoriano alla produzione musicale contemporanea. Il coro, continuando a prestare servizio anche come coro parrocchiale, riserva una particolare attenzione alla cura della musica nella liturgia e, più in generale, alla promozione della musica sacra con la partecipazione a concerti e rassegne ad essa dedicati. Fa anche proprie e continua le iniziative prese in questo senso dal coro parrocchiale. In particolare dal 1997 organizza nella Chiesa parrocchiale di San Pier d’Isonzo un “Concerto di Pasqua” dedicato alla musica sacra, nel quale si sono esibiti diversi gruppi corali e strumentali della nostra regione, delle regioni limitrofe e da oltre confine. Dal 1999 a quest’appuntamento si affianca la “Rassegna corale di Natale”.

        Nel corso del 2002 il Coro ha partecipato con grande soddisfazione al progetto policorale dell’USCI di Gorizia dedicato a Charpentier.

        Accanto all’interesse per la musica sacra, il coro “Aesontium” intende promuovere le composizioni di autori locali, al fine di valorizzare il canto in dialetto “bisiàc”, per mantenere vivo il legame col territorio, presente già nel nome del coro, che si rifà all’antica denominazione del fiume Isonzo. Dinamicità, costanza e tanta voglia di fare sono le peculiarità che gli hanno permesso di incrementare il numero dei coristi ed allargare il proprio repertorio corale.

        Il coro è attualmente diretto da Andrea Gon, che ha maturato la propria esperienza direttoriale all’interno del coro parrocchiale di San Pier d’Isonzo, che guida dal 1992.

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.