Coro ASPIS di Milano
Il coro ASPIS è nato nel 1960 a Milano, per spontanea aggregazione di un gruppo di
amici accomunati da due passioni: l’amore per la montagna e per il canto. ASPIS
altro non è che l’acronimo di Associazione San Pietro in Sala, luogo dove il coro ha
avuto le sue origini e di cui ha voluto mantenere il nome. Lo spirito di amicizia che
animava i primi coreuti si è mantenuto e rafforzato nel corso degli anni, consentendo
al coro stesso di rimanere vitale sino ad oggi anche con l’ingresso di nuovi elementi
che subito hanno trovato un clima di reale condivisione e passione.
Nel corso degli anni, il coro ha acquisito un vasto repertorio che, pur conservando
l’iniziale predilezione per i canti di origine montanara, abbraccia espressioni di tutto il
folklore italiano, con qualche sconfinamento in quello di altre nazioni. In particolare,
attraverso il recupero di canti inediti e grazie all’opera di valenti musicisti (Ernesto
Tamagni, Enrico Tamagni, Roberto Fragale), il coro ASPIS possiede ora un notevole
corpus di canzoni originali, che comprende sia nuove armonizzazioni di canti
popolari sia brani di nuova composizione. Fra questi canti originali, il brano “In
morte di una guida” (composto da Ernesto Tamagni e Fabio Valli) ha ricevuto nel
1975 il premio di spiritualità alpina dell’Ordine del Cardo. Per la sua appassionata
opera di ricerca e divulgazione culturale, nel 1992 il coro ASPIS ha ricevuto
l’Attestato di Benemerenza Civica del Comune di Milano. La presenza in repertorio
di numerosi canti originali, unitamente ad un considerevole rigore esecutivo e ad una
sostanziale fedeltà allo stile classico della vocalità alpina, hanno permesso al coro
ASPIS di raggiungere una propria, riconoscibile identità musicale ed interpretativa
che gli ha sempre valso l’apprezzamento del pubblico e della critica.
In 53 anni di attività il Coro ASPIS ha partecipato a numerosissimi eventi canori,
rassegne corali e manifestazioni organizzate da Istituzioni locali (Associazioni,
Comuni). Ci fa piacere ricordare anche i prestigiosi successi e riconoscimenti raccolti
in molti concorsi a testimonianza della qualità e armonia di esecuzione. Tra questi
citiamo, in più occasioni, la Rassegna dei Complessi Corali Popolari e Polifonici
della Provincia di Milano, il Concorso nazionale di Brentonico (TN). Il Coro ASPIS
si è esibito in Italia e all’estero in occasione di Festival internazionali con Cori
provenienti da tutto il mondo. In particolare sono molto sentite le partecipazioni
all’International Choir Festival in Alta Pusteria, alle manifestazioni musicali per
l’Avvento nelle città di Praga, Vienna; al Festival Internazionale di canto corale di
Parigi.
Da sempre il Coro ASPIS ha partecipato con entusiasmo o organizzato numerosi
concerti a carattere “benefico”. Dal 1996 il Coro ASPIS organizza una propria
Rassegna divenuta poi, nel 2002, ufficialmente “Rassegna Fabio Valli” in memoria
del primo storico Presidente.
Il coro è associato all’Unione Società Corali Italiane (USCI) ed ha al proprio attivo
l’incisione di un LP e di tre CD (1997, 2006, 2014).
Il coro ASPIS è diretto da Gianni Filippini .
www.coroaspis.org
Provincia Milano
Città Milano (MI)
Telefono Non indicato
E-mail m_natale@fastwebnet.it
Sito web http://www.coroaspis.org/