Ecco i Barbarossa Boys
ovvero chi siamo e cosa faremo…

Anno 1999. Nasce il Coro Barbarossa dalla geniale intuizione del M° Beppe Belpasso, purtroppo recentemente scomparso, che raccoglie intorno a sé i migliori coristi della città ed in breve tempo raccoglie adesioni di sinceri appassionati del canto corale che per cantare percorrono anche parecchi chilometri (da Varese, Treviglio, Bollate,ecc.).

Nessun genere viene dimenticato, nessuna esperienza musicale abbandonata, i coristi si muovono agevolmente tra canti popolari e musiche tradizionali di montagna, adoperano le loro capacità in un movimentato musical americano, tornando poi ad emozionarsi per i gospel e gli spirituals che insieme a melodie degli anni ’60 compongono uno fra i repertori più eclettici del panorama corale internazionale.

E’ nella loro inconfondibile “divisa”: pantaloni neri e camicia “sherry”, che si sono più volte esibiti all’estero tanto da essere già “prenotati” per esibizioni francesi nei prossimi anni. Ed è con lo stesso entusiasmo che due volte alla settimana si incontrano per cantare, provare e riprovare fino a ritrovarsi con la gola arsa e riposarsi con un bicchiere di vino!

Anno 2004. A guidare i venticinque irrefrenabili coristi arriva il giovane ed instancabile M° bollatese Graziano De Zen; sotto la sua direzione sono coinvolti i più giovani che danno una carica di freschezza e novità. mentre i più vecchi apportano esperienza guidando abilmente, con la loro saggezza, gli entusiasmi sin troppo facili dei nuovi. Assieme formano un pregevole complesso vocale desideroso di offrire al pubblico le storie che ascoltano, imparano, provano e riprovano: gli schiavi d’America, gli “homeless” della savana, la vita segnata dai rintocchi delle campane, il West Side, “le Roi Renaud” e il mietitore, gli echi…a sera e il “Libertango” di A. Piazzolla.

Cantano talvolta sommessamente, quasi con pudore, affacciandosi sulla scena come l’alba di un giorno nuovo, tal’altra fragorosamente, con la potenza di un uragano, ma sempre controllati dagli abili gesti di un maestro che tramuta lo spartito in un percorso musicale gratificante per sé e per gli altri.

Il “Club Wasken Boys” è l’Associazione di cui fanno parte ed è così che onorano la loro città: Lodi, nella bassa pianura padana, centro di grande rilevanza agricola dalle antiche origini celtiche prima e romane poi; la stessa dalla quale un giovane innamorato, alla fine degli anni quaranta, partiva a piedi con “il bavero colo zafferano e la camicia color ciclamino” per incontrare a Milano “la bella Gigogin”.

Provincia Lodi

Città Lodi (LO)
Telefono Non indicato
E-mail barbarossaboys@libero.it
Sito web http://www.corobarbarossa.net

2003 – 6° posto IVREA
2007 – 3° POSTO IVREA
2009 – 1° posto IVREA

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.