Il Coro da Camera di Varese, già Coro da Camera del Civico Liceo Musicale cittadino, nasce nell’ambito della vita scolastica e per iniziativa di Gabriele Conti, docente di Esercitazioni Corali nella scuola, come risposta e valorizzazione del desiderio di alcuni studenti musicisti che nella disciplina hanno scoperto la bellezza del canto d’insieme e hanno voluto seguirla fino a dedicarle stabilmente tempo e cuore.
Provincia Varese
Città Varese
Telefono Non indicato
E-mail segreteria@corodacamera.it
Sito web http://www.corodacamera.it
Il Coro da Camera di Varese, già Coro da Camera del Civico Liceo Musicale cittadino, nasce nell’ambito della vita scolastica e per iniziativa di Gabriele Conti, docente di Esercitazioni Corali nella scuola, come risposta e valorizzazione del desiderio di alcuni studenti musicisti che nella disciplina hanno scoperto la bellezza del canto d’insieme e hanno voluto seguirla fino a dedicarle stabilmente tempo e cuore.
Nell’estate 2008 il Coro si costituisce in associazione culturale, assumendo la nuova denominazione di Coro da Camera di Varese.
Sotto la guida del maestro Conti si sono costruiti i presupposti tecnici ed umani che hanno permesso la realizzazione di trasferte e concerti all’estero, collaborazioni con molti compositori contemporanei, nonché l’organizzazione annuale di masterclass con direttori di fama internazionale quali T. Kaljuste, F. Heyerick, K. Suttner, F. Bernius, G. Graden, E. V. Nevel, G. Pedersen e J. Prinz.
Un significativo e prezioso rapporto di amicizia è nato con la Landesakademie für die musizierende Jugend di Ochsenhausen, Germania, dove il coro ha partecipato con numerose altre formazioni europee al Festival Internazionale Corale C.H.O.I.R. negli anni 1999, 2000, 2005.
Il Coro collabora inoltre con il World Chamber Choir, l’Orchestra Giovanile del Traunstein e con diverse personalità artistiche italiane, come le orchestre Camerata Ducale di Torino, La Divina Armonia, Nuova Cameristica di Milano, Camerata dei Laghi, il coro Insubriae Musici, l’ensemble EcoAntica, L. Ghielmi, A. Ruffini.
Nell’ottobre 2007 ha ottenuto il punteggio più alto, in fascia di Eccellenza, alla prima edizione del concorso «Progettocoro» indetto dall’USCI della Lombardia, ottenendo anche il premio per il miglior progetto monografico presentato. Nel 2008 ha vinto il primo premio al Concorso Corale Nazionale «Lago Maggiore» promosso dall’ACP (Associazione Cori Piemontesi). Nel 2010 ha ottenuto il secondo premio al 44° Concorso Corale Nazionale Città di Vittorio Veneto. Nel 2011 ha vinto il 28° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo”, ottenendo anche lo speciale premio Feniarco.
Grande attenzione è riservata allo studio e alla valorizzazione della produzione corale contemporanea; numerose sono le prime esecuzioni assolute di opere di F. Caldini, P. Ferrario, A. Mazza, B. Furgeri, G. Mezzalira.
Nel 2008 il Coro ha realizzato la prima incisione assoluta del CD “Tribus vocibus”, raccolta di 24 mottetti del varesino G. Mezzalira, pubblicato della casa editrice Carrara di Bergamo.
Nel 2010, collaborando con L. Ghielmi e La Divina Armonia, il Coro ha partecipato alla prima incisione assoluta della “Passio secundum Joannem” di F. Feo, pubblicata dalla casa editrice belga Passacaille.
Cresciuti nel Coro da Camera, alcuni suoi membri sono ora coinvolti in progetti di grande importanza per la musica corale, come il Coro Giovanile Italiano ed il World Youth Choir.