Coro G è un coro giovane, sia per l’età dei suoi membri (dai 16 ai 26 anni) che per la data di fondazione del gruppo, sostenuto dall’Associazione Cantascuola di Torino sin dall’anno 2003, quando nasce come quintetto per ampliarsi successivamente sino all’attuale organico di 36 elementi. In un quadro di estrema carenza di cori giovanili, Coro G ci ricorda che il canto può rappresentare anche in questa età un terreno di incontro e di formazione, un veicolo di idee, un percorso di ricerca fecondo di decisive esperienze. Il coro offre infatti la possibilità di approfondire la conoscenza del linguaggio musicale, apprendere le basi della conduzione corale, formare gruppi vocali. Il variegato repertorio è il conseguente frutto di un atteggiamento curioso e aperto verso ogni forma di espressione della voce, e include la pratica dell’improvvisazione e il connubio con gli strumenti che alcuni membri del coro suonano.
Le numerose esibizioni concertistiche del Coro G hanno contribuito al consolidamento della qualità del gruppo, il cui cammino ha trovato una tappa fondamentale nella partecipazione al prestigioso 6° Incontro internazionale di cori da camera giovanili di Usedom (Germania), nell’agosto 2006, insieme a importanti formazioni provenienti da tutta Europa.
Nel corso del 2007 il coro ha preso parte alla rassegna Voci in movimento a Torino, e al concerto benefico “Una favola vera” al Teatro Dal Verme di Milano.
Gli appuntamenti più significativi del calendario 2008 sono stati la realizzazione di un progetto creato specificatamente per la Sacra di San Michele intitolato “Lo spirito del suono” e il tour in Estonia che negli ultimi giorni dell’anno ha visto il coro esibirsi a Tallin e in altre città della repubblica baltica e tenere un seminario di improvvisazione.
Nel 2009 il coro ha cantato per la rassegna “Giovani per tutti” di Lingotto Musica e ha partecipato al festival Eurotreff a Wolfenbüttel in Germania.
Nel 2010 con il progetto “Adotta un coro” il Coro G e l’associazione Cantascuola vogliono stimolare la nascita di cori giovanili nelle scuole superiori torinesi.
Il coro è affidato dalla sua fondazione a Carlo Pavese, musicista torinese, borsista De Sono, Pavese ha approfondito il suo interesse per la nuova musica corale a Stoccolma, dove è stato assistente di Gary Graden; si è perfezionato inoltre con Eric Ericson e Tonu Kaljuste. E’ direttore artistico del Torino Vocalensemble, del Coro G, dei Piccoli Cantori di Torino. Svolge attività concertistica in Italia e in Europa ed è invitato da festival e corsi internazionali come docente di direzione, intepretazione e improvvisazione corale. Ha diretto allestimenti di nuove opere da camera presso il Piccolo Regio di Torino e il Comunale di Bologna. Le sue composizioni sono eseguite in Italia e all’estero.

Provincia Torino

Città Torino
Telefono Non indicato
E-mail dainapav@hotmail.com
Sito web http://www.corog.it

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.