Coro di voci maschili “a cappella” e’ stato fondato nel 1966 da un gruppo di amici ed appassionati del canto di montagna in seno all’Associazione Amici dell’Arte di Appiano Gentile, che gia’ organizzava il famoso “Concorso Nazionale di Canti della Montagna”.
Dalla fondazione si sono succeduti sei direttori ed oltre cento coristi, anche per ragioni anagrafiche, ma uno dei soci fondatori è ancora presente: cinquant’anni di onorato servizio e inossidabile passione per la musica.
Affrontati dapprima brani prevalentemente alpini tratti dal repertorio SAT, che ancora oggi esegue, il coro ha via via ampliato il repertorio includendo sia armonizzazioni di canti popolari, sia canti d’autore di ispirazione popolare.
Ha tenuto oltre cinquecento concerti, ha preso parte a rassegne e concorsi con unanimi consensi di critica e pubblico e tenuto concerti in Germania grazie al gemellaggio con il Coro Caecilienverein di Weidenthal: un’amicizia che prosegue, ininterrotta, dal 1982.
Da settembre 2013 ha intrapreso un percorso di rinnovamento tecnico, vocale e di repertorio sotto la guida del M° Tito Lucchina: cantante, compositore e direttore d’orchestra, il maestro varesino – comasco d’adozione – vanta un’amicizia di lungo corso con il coro al quale ha espressamente dedicato varie armonizzazioni.
Nel 2000 il Coro ha inciso il suo primo cd CANTI POPOLARI ed e’recentissimo il nuovo cd D’AMOR E D’ACCORDI che raccoglie 15 canti tra i più significativi della storia del Coro e dell’attuale repertorio.
Dal 2015 è testimonial ufficiale dell’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO) Sezione di Como, alla quale vengono devoluti parte dei proventi dalla vendita del nuovo CD.
Recentissima, infine, l’affermazione al XVI° Concorso Nazionale di Composizione e Armonizzazione di Verona, con il I° posto assoluto per l’esecuzione del brano inedito “E mi la dòna mora” nell’armonizzazione del M° Lucchina.
Provincia Como
Città Appiano Gentile (CO)
Telefono Non indicato
E-mail corolarocca1966@hotmail.it
Sito web http://www.corolarocca1966.com