Il Coro Stella Alpina nasce a Verona nel 1956 dall’iniziativa di alcuni amici che sentono il bisogno di istituire un modo naturale di stare insieme per trascorrere il tempo libero.
Dal canto spontaneo, scaturito da una naturale predisposizione a vivere in allegria passeggiate e viaggi in montagna, ben presto si passa ad una proposta di ricerca e di vera e propria cultura del canto popolare, quasi ad esprimere la condivisione di quei valori veri e allo stesso tempo forti, che uniscono le persone semplici.
Oggi il Coro Stella Alpina è formato da 43 elementi e si riunisce sotto la direzione del Maestro Maurizio Righes, dopo aver vissuto esperienze ricche e colme di soddisfazione sui palcoscenici naturali e teatrali di mezza Europa.
Proprio per la sua esigenza di aprirsi a tematiche ed esperienze musicali diverse, il coro si propone con una proposta culturale eterogenea, mantenendo di fatto la sua matrice popolare da cui trae origine.
E’ un coro che oggi respira una vitalità particolare, grazie ad un repertorio internazionale che, nella sua freschezza interpretativa, arriva alla gente e dalla gente riceve stimoli e sollecitazioni.
Il repertorio è polivalente, ed alterna ai motivi propri della montagna, dell’emigrazione, dell’amore, del lavoro, della guerra, quelli che si rifanno ai filot di perduta memoria.
Con un atteggiamento severamente autocritico per i fondamentali del canto, il Coro Stella Alpina privilegia espressioni e colori decisi, evidenziando così quei sentimenti che, per cultura e tradizione, sono radicati nell’animo della
gente e quindi sono anche all’origine del canto popolare.
Provincia Verona
Città VERONA (VR)
Telefono Non indicato
E-mail info@stellaalpinaverona.it
Sito web http://www.stellaalpinaverona.it