Il gruppo vocale Echos, formatosi a Cagliari nel gennaio 2008, e’ costituito da giovani musicisti provenienti da formazioni ed esperienze eterogenee (lirica, musical, pop), accomunati dall’intento di esplorare soluzioni interpretative originali e, al contempo, sempre fruibili nell’ambito della musica “a cappella”. Il repertorio eseguito, affianca volutamente diversi generi, dal contemporary (Africa, Isn’t she lovely, Bohemian rapsody) alle trascrizioni di brani celebri della tradizione classica (Aria sulla IV corda, Flight of the Bumble-Bee), e del folklore sudamericano (Aquarela do Brasil, O Pato, Muié Rendera), ma anche della canzone italiana d’autore, fino ai piu’ celebri “Christmas carols” di tradizione anglosassone (Deck the halls, Carol of the bells). Alcuni arrangiamenti proposti, inoltre, sono stati appositamente realizzati per questa formazione (Vacanze Romane, Creuza de ma, Brava, Black or White, Something in the water, Bimba se sapessi), altri invece sono inediti (Foglia d’argento, Endless youth, Le cose che aspetto).
Grazie all’esperienza di alcuni componenti dell’ ensemble nel Coro del Centro Universitario Musicale di Cagliari, il portato vocale si arricchisce di una maturata sensibilità polifonica. La ricerca di un’intima coerenza esecutiva, non legata ai dettami stilistici di un genere specifico, è l’obiettivo dell’ ensemble, che propone un repertorio “trasversale”, quindi suscettibile di continue, sempre nuove riletture. Echos caratterizza le proprie esibizioni instaurando un dialogo continuo tra l’aspetto musicale, l’organicità del repertorio e l’elemento scenico-teatrale, come completamento della più tradizionale “forma concerto” ed è in questa prospettiva, che si inserisce la collaborazione con il Cada Die Teatro.
Oltre all’intensa attività concertistica, il gruppo si è esibito in numerose rassegne musicali, in particolare, nell’agosto 2008 e nell’ottobre del 2011, al Festival Internazionale di musica vocale Concordia Vocis, con ottime recensioni da parte di giornali e televisioni locali . Nel settembre 2011, l’ ensemble, partecipa alla Master Class del gruppo vocale Swingle Singers, organizzata dal Solevoci Camp, presso Bagno a Ripoli (Firenze).
Per due volte, nel giugno 2009 e 2011, la formazione ha ottenuto il Premio Speciale “Brano con la più alta votazione” al concorso internazionale per gruppi a cappella Solevoci Competition, svoltosi a Varese (Bohemian Rapsody” nel 2009 e “Brava” nel 2011). Nel novembre 2011 il gruppo si è aggiudicato il Primo Premio al festival canoro regionale “Una voce in più” con il brano inedito “Le cose che aspetto”, scritto e composto da Manuel Cossu , nonché i premi speciali per il “Miglior Testo” e “Migliore Interpretazione”.
Il 2 gennaio 2012 interviene come ospite alla trasmissione “La pola no cost” su Videolina.
Nel marzo 2012, il gruppo, partecipa alla Master Class per cori e direttori “People play jazz” tenuto dal Maestro Gary Graden.
Il 9 maggio 2012 si esibisce in prima serata su RAI1, durante la trasmissione “Punto su di te”.
Dal 23 al 26 giugno, l’ensemble, partecipa al Torneo Internazionale di Musica (TIM) tenutosi a Parigi, aggiudicandosi il Primo Premio Assoluto nella categoria “Jazz-Musica Leggera”.

Echos vocal ensemble was founded in Cagliari, January 2008. This octet is formed by young musicians with different backgrounds (opera, musical, pop…), with the intention to finding original and enjoyable interpretations and a unique blend in the a cappella music.
The repertoire purposely goes through various genres: from the “contemporary” (Africa, Isn’t she lovely) to some of the most famous compositions of the classical tradition (Air on a G string, Flight of the bumblebee), passing through the Argentine’s tango (Libertango, Si Buenos Aires no fuera asi), the latin – American’s folklore (Aquarela do Brasil) and some of the Italian’s most refined songs, precisely arranged for this group (Vacanze romane, Brava, Creuza de ma).
The experience of a few members of the ensemble in the Centro Universitario Musicale choir (C.U.M.) enriches the sound with a mature polyphonic sensitivity.
The ensemble took part in the international choral festival Concordia Vocis in August 2008, being well reviewed by local networks (Videolina, TCS) and newspapers (L’Unione Sarda, La Nuova, Il corriere del Medio Campidano).
The octet won for two times (2009 and 2011) a Special Prize for the “best song” (Bohemian Rapsody, Brava) in Varese, in the international competition for vocal bands “Solevoci”. Furthermore, Echos Vocal Ensemble was awarded in November 2011 with the 1st prize in the contest Una voce in più, with the original song Le cose che aspetto, released by the local radio broadcast Radio Internazionale.

Provincia Cagliari

Città Cagliari
Telefono Non indicato
E-mail alvyn3@yahoo.it
Sito web www.echosvocal.com

Dicono di loro:

The Echos Vocal Ensemble invents intriguing new tones and downright
fun arrangements of song favorites with spectacular voices from this
super-talented octet!”

Mary Setrakian, musical performer, singer and vocal coach

I was pleased to hear the Echos Vocal Ensemble in Sardinia, an
extremely talented octet , with refined arrangements and great soloists
with different styles but with a unique blend, the “Echos sound”!

Michele Fischietti, singer, vocal coach, composer and arranger.

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.