Cantante e ricercatrice di tradizioni popolari, ha studiato presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio di Roma ed ha approfondito lo studio della tecnica vocale con insegnanti lirici.
Intraprende lo studio del canto di tradizione orale seguendo Giovanna Marini nel percorso di “Estetica del canto contadino”, successivamente frequenta stages intensivi di canto indiano con Sangeeta Bandyopadhyay e acquisisce la tecnica degli Overtones con Roberto Laneri.
Ha conseguito il diploma di propedeutica musicale per bambini secondo la Gordon Theory presso l’associazione A.I.G.A.M.
Contemporaneamente allo studio del canto ha frequentato stages di movimento creativo e arti terapie espressive, stages teatrali e ha studiato percussioni con Massimo Carrano.
Molte le collaborazioni e i progetti: “D’acqua e sale”, progetto musicale interamente dedicato al mare eseguito in duo con l’arpista Giuliana De Donno, “Tamburi del Vesuvio”, di cui è voce insieme a Nando Citarella, “Ecovanavoce ensamble”, e collabora con il chitarrista Riccardo Medile in molti programmi dedicati alla canzone popolare di tradizione e d’autore.
E’ stata la voce di Indaco, progetto con Rodolfo Maltese (Banco del Mutuo Soccorso), e dell’orchestra di tamburi a cornice diretta da Arnaldo Vacca “Tamburellando”.
Ha cantato inoltre con Ars ludi ensamble, Andrea Parodi, Patrizio Trampetti, Raffaello Simeoni, Grazia De Michele, Enrico Capuano, Quartetto Tarè, Nour Eddin e tanti altri….

A partecipato ad importanti trasmissioni radiofoniche e televisive tra cui “ Una notte per Caruso” nel 2010 e nel 2011 per accompagnare col canto, insieme a Nando Citarella, le coreografie di Mvula Sungani.
Sempre con la compagnia di Mvula Sungani alla danza, Nando Citarella alla voce, musiche e percussioni , e Riccardo Medile alla chitarra , è voce nello spettacolo “Italia , la mia Africa!”di recente debutto

In teatro ha interpretato le musiche di Paolo Vivaldi nella tragedia greca Le Trachinie, in scena con Manuela Kustermann per la regia di Giancarlo Nanni.
Ha interpretato le musiche di scena di Francesca Ferri, compositrice romana in alcuni lavori di teatro d’avanguardia tra cui “Vegnerà un Cristo?” regia di Ninni Bruschetta e “ E ù Carestìa?” regia di Benedetto Sicca.

Insegnamento:
Lezioni di tecnica vocale private.
Lezione di tecnica vocale presso le scuole Centrottava, Accademia Interamnense, Tuttomusica ( Roma)
Laboratorio stabile sul canto di tradizione Orale( popolare) a Roma presso L’accademia Interamnense.
Di Voce in Voce Laboratorio annuale sotto forma di stage intensivi di un fine settimana al mese a Napoli.
Stage estivi: Etnie a Marina di Camerota ( organizzato da Accademia Interamnense)
Vocinsieme a Fara Sabina organizzato da Centrottava in collaborazione con Fara music Summer school.

Provincia Roma

Città Roma
Telefono 3473495807
E-mail gabriella.as@libero.it
Sito web NULL

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.