Direttore Artistico e Musicale del
Coro ModusNovi ensemble di Monza

Laureato in Lettere Moderne a indirizzo filologico presso l’Università degli Studi di Milano, svolge attività di docente, traduttore e saggista.
 
Ha sviluppato competenze interdisciplinari in ambito storico-letterario, con particolare riferimento ai rapporti tra la cultura occidentale e orientale nell’area del Mediterraneo in epoca cristiana antica e medievale.
 
Cultore di Dante e della ricezione dantesca in epoca rinascimentale, svolge intensa attività di divulgazione attraverso “lecturae Dantis”, lezioni e conferenze.
 
E’ stato tra i fondatori dell’Associazione Culturale Asec di Pavia, che persegue l’obiettivo di unire le esigenze tradizionali della ricerca culturale con le istanze contemporanee delle tecniche della comunicazione di massa.
 
Fra le realizzazioni più importanti si ricordano:
  • le lezioni bibliche sui libri della Genesi e dell’Esodo all’Università Bocconi di Milano e alla Fiera Campionaria di Milano (2005 e 2006), con la presenza di Gianfranco Ravasi e di Erri De Luca;
  • le “Lezioni in Cattedrale” nell’ambito del “Festival dei saperi” (Pavia, 2007 e 2009);
E’ docente di Lingua e Letteratura Italiana e Latina. Ha insegnato presso il Liceo Scientifico Statale “Paolo Frisi” di Monza. Da settembre 2018 insegna presso il Liceo Scientifico “Lussana” di Bergamo.

 
Fin da giovane ha affiancato agli studi umanistici quelli musicali: ha studiato pianoforte e organo con Giancarlo Parodi e ha successivamente indirizzato la propria attenzione sull’attività corale, diplomandosi ai Corsi di Formazione al Canto Corale e alla Direzione di Coro tenuti da Bruno Raffaele Foti, studiando fra gli altri con Giovanni Acciai.
 
Ha collaborato con il  Gruppo Cameristico Almagesto Vocale, ed è membro dell’ensemble vocale di musica antica sacra More Antiquo che, in collaborazione con la Radio della Svizzera Italiana, svolge intensa attività concertistica.
 
Viene chiamato a far parte di giurie in occasione di concorsi nazionali di canto corale.
 
E’ direttore di coro da 35 anni.
 
Dal 1984 al 1996 ha diretto il Coro Popolare Città di Vimercate.
 
Dal 1997 al 2013 è stato direttore artistico del Coro Fioccorosso di Monza.
 
Alla guida di queste formazioni ha conseguito primi premi nei più rinomati concorsi nazionali di canto corale e ottenuto riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Ha inciso CD e suscitato lusinghieri consensi di pubblico e di critica.
 
Dal febbraio del 2013 è direttore artistico e musicale, oltre che cofondatore, del gruppo corale di voci virili ModusNovi ensemble di Monza a cui si aggiunge, a partire da giugno 2016, anche una formazione corale di voci femminili.

E’ nato a Gessate (MB), vive e lavora a Bergamo.

Discografia
Direzione artistica Coro popolare Città di Vimercate
CD – Ai bordi del bosco (1995)

Direzione artistica Coro Fioccorosso di Monza
CD – Caelicantus (1998)
CD – Temporesonante (1999/2000)
CD – Puer Natus (2003)
CD – teraeaqua (2011)

Pubblicazioni

– I Templari. Chi erano e perché scomparvero i monaci guerrieri – San Paolo, 2018
La morale della favola. Il Bene e il Male in Stephen King – Ebook, KKIEN Publ. Int., 2014
– Il lupo e Cappuccetto Rosso. Passeggiate nel bosco di Stephen King – Ebook, KKIEN Publ. Int., 2014
Vita di Cristo secondo i Vangeli canonici e apocrifi – Mondolibri, 2007
I Custodi del Messaggio (con Giancarlo Gianazza) – Sperling & Kupfer, 2006
In margine ai Codici, inserto del volume: Codici, Segreti, Profezie, Mondolibri, 2006
Il Bene e il Male secondo Stephen King – Piemme, 2003
L’Inquisitore. Interrogatori, memorie e processi (con Natale Benazzi) – Piemme, 2002
– Celestino V fra storia e letteratura, postfazione a Ignazio Silone, L’avventura di un povero cristiano, Editrice Ancora, 2001
– Curatela e traduzione di Guglielmo Durando, Rationale Divinorum Officiorum, in “Monumenta Studia Instrumenta Liturgica”, Libreria Editrice Vaticana, 2001
– Curatela e trascrizione in italiano moderno di Gabriele Paleotti, Discorso intorno alle immagini sacre e profane, in “Monumenta Studia Instrumenta Liturgica”, Libreria Editrice Vaticana, 2002
– Un paese che si chiama Disperazione, in “IF”, n. 2, 2009, Solfanelli Editore
– Maria Maddalena “la magnificata” a Cluny, in “Vox Antiqua”, Il Prato, Lugano, I/2012

 

E-mail gf.freguglia@alice.it
Telefono

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.