Nasce a Vicenza nel 1975. Inizia lo studio pianoforte all’età di otto anni.
Dal 1992 inizia l’esperienza corale che maturerà la sua passione per la Musica corale , strumentistica specialmente organistica e flautistica.
Nel 1997 inizia i primi studi di vocalità e musica polifonica.
E’ studente di Musicologia presso l’Università degli Studi di Padova; di Armonia e Contrappunto presso il Conservatorio “E.F. Dell’Abaco di Verona”.
Svolge studi per il perfezionamento del pianoforte e del flauto traversoe sulla Direzione Corale.
Ha diretto alcune realtà parrocchiali di Vicenza: “Coro Sacro Cuore di Gesù” di Campedello in Vicenza dal 1999 al 2007 e Coro Polifonico di Torri di Quartesolo (VI) nel 2006.
Ha partecipato come corista a varie formazioni corali, quali: “Schola S. Rocco” di Vicenza guidata dal compositore M° Francesco Erle ( 1993 ). Collabora tutt’ora con realtà quali “Cappella Musicale di Monte Berico” di Vicenza (1994) diretta dall’attuale M° P. Ruggero Luigi Pitton, con la quale svolge ampia attività concertistica e di celebrazioni anche in occasioni di rilievo.
Incide con essa 6 CD dal gregoriano alla musica contemporanea tra i quali l’apprezzata raccolta dei salmi di P. M° Francesco Rigobello e l’inedita registrazione / esecuzione dei Madrigali Spirituali e Amorosi di Leon Leoni, presentata in Teatro Olimpico nel 2001 dal Rotary Club di Vicenza.
E’ corista dell’Insieme Vocale ” Umberto Zeni ” (2001), formato da professionisti per la realizzazione di progetti di diffusione musicale, diretto dal M° Mario Lanaro e coordinato dal M° Pierangelo Valtinoni, e del pregiatissimo coro a voci pari ” Coenobium Vocale ” (2004), di Piovene Rocchette, (VI) diretto da M° Maria Dal Bianco. Collabora con l’Insieme Vocale ” Voces Claræ”, (dal 2008) diretta dal M° Diego Girardello. Partecipa a corsi di aggiornamento e perfezionamento anche di rilievo regionali, nazionali e internazionali.
Alcune composizioni sono: “O Magnum Mysterium” (2010) da 4 a 8 voci; “Memento Mei” (2010) per coro a 6 voci, “Ave Maria “(2008) a 6 voci; “Ave Maris Stella” e “Kyrie Eleison” (2000 – 01) a 4 voci, ” Alleluia ” ( 2005 ) a 3 voci virili per i canti sacri e “Poesia: a Voi racconterò” ( 2004 ) una ballata amoroso profana per coro a sette voci, orchestra e flauto.
Nell’Aprile del 2005 crea l’Ensemble “Ars Musicae”, con l’intento di sviluppare maggiormente il repertorio della musica Sacra e profana con uno studio più approfondito e professionistico.
Partecipa come solista al prestigioso “Progetto Mozart 2010” svoltosi il 27 e 28 Maggio 2010, che vede coinvolti anche l’Ensemble Ars Musicae, il Coro e Orchestra di Santo Stefano e la scuola media di Grisignano di 120 bambini, per realizzare la Messa “Spaur” o “Piccolomini” in Do Maggiore di Mozart.
E-mail giuliano@arsmusicae.net
Telefono 3488712306