Ha studiato il pianoforte con i M.i G. Castaldo e M.Mercurio, diplomandosi da privatista (V.O.) presso il Conservatorio “T: Schipa” di Lecce. Si è perfezionato con i maestri S. Fiorentino, M. Campanella, F J. Thiollier, Marino Mercurio e C. Debuchy. Parallelamente agli studi del Periodo Medio di Composizione si diploma in, Musica Corale e Direzione di Coro (V.O.), Strumentazione per Banda (V.O.) e Didattica della Musica (V.O.). Ha studiato all’ Ecole Normale de Musique de Paris conseguendo il “Diplome Superieur de Concertiste de Musique de Chambre” e il “Diplomes d’Orchestration e Direction”. Si diploma presso l’Istituto Pareggiato “G. Paisiello” di Taranto in Canto Lirico (V.O.) ed in Canto Didattico (V.O.)e presso il Conservatorio Statale di Musica “A.Boito” di Parma Ha partecipato a varie trasmissioni radiofoniche e televisive: Voglia di Musica e Casa Telethon – Rai-Uno,i Concerti di Rai-Tre, il Mondo e la Musica – RTSl (radiotelevisione svizzera italiana), 30 Ore per la Vita – Mediaset,Radio-Rai, Radio Vaticana e diversi organismi esteri.
Si è esibito alla presenza di Capi di Stato e di sua Santità Giovanni Paolo Il. Autore di svariata produzione (vocale, pianistica da camera ed orchestrale), ha pubblicato saggi per lo studio della musica editi da ”’Santabarbara Edizioni”e “Nuova Cinquecolli”. Svolge attività artistica in tutt’Europa collaborando con importanti interpreti sia vocali che strumentali, vincitore di svariati Concorsi Pianistici, da Camera ed a Cattedra (titoli ed esami ) per l’insegnamento nei Conservatori Statali; è Docente Titolare presso il Conservatorio Statale di Musica “G. da Venosa” di Potenza.
E-mail giuseppe.ciaramella@tiscali.it
Telefono 3339388071