Fondato nel 1967 dal maestro Fosco Corti, il Gruppo Polifonico “Francesco Coradini” ha partecipato ai più importanti festival e concorsi internazionali conseguendo numerosi premi: Concorso Polifonico Internazionale Guido d’Arezzo (1968 I° classificato nella polifonia, II° nel canto gregoriano, 1969 II° classificato nella polifonia), Concorso Polifonico Internazionale “Seghizzi di Gorizia ( 1972, I° nella polifonia; 1975, I° nella polifonia; 1978 II° nella polifonia, III° nella sez. folklore; premio speciale per la migliore esecuzione di un brano sacro; 1985, II° nella sez. polifonia; premi speciali per la migliore esecuzione di un madrigale rinascimentale, di un canto friulano e per il miglior programma presentato), Cork International and Folk Dance Festival, Irlanda (1973, I° nella sez. polifonia), Llangollen International Musical Eisteddfod, Gren Bretagna (1974, I° premio nella sez. polifonia; 1990, I° nella cat. polifonia), Concorso Nazionale di Vittorio Veneto (2005, I° nella cat. Polifonia). Nei suoi 40 anni di attività il Gruppo ha svolto una intensa attività concertistica nazionale ed internazionale (Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Spagna, Svizzera, Ungheria, Lithuania), ha collaborato con importanti orchestre, tra cui l’Orchestre National de Lyon, l’Orchestra della Toscana e l’Orchestra Regionale del Lazio, con direttori quali Jurgen Jurgens, Simon Preston, Frans Bruggen; sotto la direzione di quest’ultimo, nel 1994 ha inaugurato la “Settimana Musicale Chigiana”, eseguendo i Vespri a 4 chori di Ludovico Grossi da Viadana. In occasione del centenario della morte di A. Bruckner ha eseguito il Requiem in re min. per soli coro e orchestra. Ha effettuato importanti incisioni discografiche, tra le quali la Passione secondo Giovanni di Francesco Corteccia, che ha ricevuto il premio della Critica Discografica Italiana. Il suo repertorio spazia dal Medioevo alla Musica Moderna. Recentemente ha eseguito il Requiem K626 di W.A.Mozart e i Carmina Burana di K. Orff per il Tuscia Opera Festival. Il Gruppo Polifonico Coradini è diretto da Vladimiro Vagnetti.

Provincia Arezzo

Città Arezzo
Telefono Non indicato
E-mail infotiscali@coralecoradini.com
Sito web http://www.coralecoradini.com

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.