I Mirabili sono un gruppo acappella nato nel settembre 2007 dalle “ceneri mirabiliane” del CORO MAUROLICO-SEGUENZA, ancora una fenice in forse (rinascerà?). I migliori elementi, quelli storici, della pluripremiata formazione messinese da sette anni nata e sette anni vincitrice, si sono riuniti, dando sfogo alle ottime esperienze accumulate e alle idee latenti. Gruppo emergente dello scarno panorama acappella peloritano, si avvalgono dell’importantissima benedizione degli Swingle Singers, ai quali perlopiù si ispirano. Una ventina fra bassi, soprani, tenori e contralti danno vita ogni settimana a pezzi di Wim Mertens, Mike Brewer e, perchè no, anche Raffaella Carrà! Ogni strumento è riproducibile dalla voce umana! Un coro polifonico senza strumenti, insomma, sotto l’egida dell’ormai capitolino Giovanni Mirabile e la guida tecnico-tattica di Sonia Mangraviti e di Silvia Bruccini, che lo ospita.

I Mirabili is a new-born (september 2007 in Messina) acappella group, made-up by the “Giovanni Mirabile’s ashes” of the Maurolico-Seguenza choir, nowadays an unstable phoenix (will it be honored again?). The best, historical members of the latter musical formation, seven-year-born and consecutively seven-year-awarded, can this way give life to the latent ideas and to the fundamental experiences gathered. They boast the wonderful benediction allowed them by The Swingle Singers, whose works they mainly are inspired by. More or less twenty voices sing every week without instruments Wim Mertens, Mike Brewer and why not hungarian populars too. An acappella choir under the aegis of the now-Rome-citizen Giovanni Mirabile, sustained by the technical and tactic guide offered by Sonia Mangraviti and Silvia Bruccini, the soprano hosting it.

Provincia Messina

Città Messina
Telefono Non indicato
E-mail silvia_b25@hotmail.it
Sito web https://www.facebook.com/pages/I-Mirabili/45651318803?fref=ts

Premettiamo che i dati sottoelencati saranno a breve sostituiti da altri, in quanto servono solo ad attestare le ottime basi del nostro gruppo vocale.

Come Coro Maurolico-Seguenza, negli anni di direzione di Giovanni Mirabile (ossia dalla fondazione datata 2000 al settembre 2007), abbiamo conseguito tali prestigiosi riconoscimenti:

2001 – 1° posto al Concorso Regionale per cori scolastici di Catania
1° posto al Rassegna regionale “Musica a scuola” (ME)

2002 – 1° posto (Delfino d’argento) al GEF (Global EDucation Festival) di Sanremo

2003 – 1° posto al Concorso Regionale per cori scolastici di Siracusa

Nel 2004 il coro ha partecipato alla seconda edizione di “Musicando” a Riccione, seguendo corsi di vocalità con Fabrizio Barchi e Cinzia Zanon.

2005 – 1° posto al Concorso Nazionale promosso dal DISMA

2006 – 1° posto al Concorso Nazionale per cori di Matelica

2007 – 1° posto al Festival Nazionale “In…Canto” di Ercolano

Curriculum I Mirabili:

2008 – Partecipazione alla sesta edizione di “Musicando”, con corsi di vocalità affidati ad Andrea Thomas Gambetti degli Alti e Bassi, al Golden River Trio, al prof. Filippo Caramazza, Mauro Pedrotti. Il gruppo, pur nella cornice amichevole e scevra da competizioni della rassegna stage, ha conquistato una posizione di rilievo tale da esser chiave del servizio sulla manifestazione all’interno di Tg2 Dossier.

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.