Il coro “I Polifonici Vicentini” nasce nel 1980 ad Isola Vicentina per iniziativa del M°. Pierluigi Comparin che ne è il direttore.
Svolge un’intensa attività concertistica in Italia e partecipa, su invito, a manifestazioni musicali estere.
Nel suo ormai lungo percorso ha vinto e ottenuto risultati di assoluto prestigio nei più importanti concorsi internazionali di musica corale.
Ha al suo attivo numerose incisioni discografiche.
Si dedica ai vari stili e periodi musicali potendo contare su diverse formazioni ma prediligendo, di norma, l’esibizione con la formazione corale al completo.
Collabora con orchestre e gruppi strumentali di varia natura, dalla musica barocca fino ad importanti produzioni operistiche.
L’organico, di circa 35 elementi, è composto da coristi non professionisti che dedicano molto del loro tempo alla formazione corale.
Grande cura della vocalità, ricchezza timbrica, intensa fusione, versatilità esecutiva e ampiezza di repertorio sono i tratti distintivi di questa compagine corale tra le più interessanti del panorama italiano.
Il coro è molto attento anche al versante della proposta musicale programmando con cura la propria attività scegliendo tematiche annuali che ispirano repertori e iniziative ad ampio raggio.

“THE POLIFONICI VICENTINI”

The Polifonici Vicentini were first set up in 1980 as a male choir although female voices were soon added.
Continuous research into music has enabled the choir to approach the most diverse choral singing: from ancient polyphony to Renaissance compositions, from Romantic sentimentalism to contemporary song writers. Pages of sacred and profane music, pieces performed only by the male or female choir, with the madrigal formation, or, as usually occurs, by the full choir.
The Polifonici Vicentini perform together with various Italian instrumental groups with whom they hold numerous concerts.
They have achieved top places in the most important national and international competitions.
The choir consists of about 35 people.

M° PierLuigi Comparin was first his father’s pupil; later he studied at the Conservatory in Verona and in Venice. He graduated in the study of Organ and Organistic Composition, also in Choral Music and Chorus Direction. Later he perfected his knowledge with the maestri Langlais, Koopmann, Radulescu and Jansen.
He is very busy as an organ and a harpsichordist in the barouque group “ The Solistes of the Serenissima “ in Italy and abroad. He has been the director of the choir “ I Polifonici Vicentini “ since its foundation.
He is the organist in the Church of Santa Corona in Vicenza and the holder of the chair of complementary Organ and Gregorian Chants at the Conservatory “ A.Pedrollo “ in Vicenza.

Provincia Vicenza

Città Isola Vicentina (VI)
Telefono Non indicato
E-mail info@polifonici-vicentini.org
Sito web http://www.polifonici-vicentini.org

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.