“ la vita va da inizi a sempre nuovi inizi attraverso inizi che non hanno mai fine” (S. Agostino)
Il Joy’s Chorus, gruppo canoro “gospel e…tutt’altro”, nasce nel Marzo del 2011. Scopo primario del gruppo è la necessità di esprimere la gioia della fede attraverso il canto, la musica e il movimento. I Joy’s Chorus, si configurano come un disegno sempre in evoluzione per la comunione di incontro con persone che hanno un comune denominatore: l’espressione dell’amore attraverso la musica, la preghiera e la trasmissione della Buona Novella.
Nati per rispondere ad una forte chiamata, la formazione “Joy’s Chorus”, comincia muovendosi all’interno della città di Caltanissetta, per poi spostarsi alla vicina San Cataldo.
Ad oggi, il Coro, è formato da N°30 elementi divisi in: Soprani; Contralti; Tenori e Bassi.
Si esibiscono con musica dal vivo avvalendosi dei seguenti strumenti: pianoforte, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso, strumenti a percussioni e batteria.
Contano in attivo numerosi concerti e recital, con notevoli apprezzamenti di pubblico e critica
Provincia Caltanissetta
Città SAN CATALDO (CALTANISSETTA)
Telefono Non indicato
E-mail cinzia.cancemi@hotmail.it
Sito web http://gruppojoys.jimdo.com/
curriculum artistico
“ la vita va da inizi a sempre nuovi inizi attraverso inizi che non hanno mai fine” (S. Agostino)
Il Joy’s Chorus, gruppo canoro “gospel e…tutt’altro”, fondato da Cinzia Cancemi, nasce nel Marzo del 2011. Scopo primario del gruppo è la necessità di esprimere la gioia della fede attraverso il canto, la musica e il movimento. I Joy’s Chorus, si configurano come un disegno sempre in evoluzione per la comunione di incontro con persone che hanno un comune denominatore: l’espressione dell’amore attraverso la musica, la preghiera e la trasmissione della Buona Novella.
Nati per rispondere ad una forte chiamata, la formazione “Joy’s Chorus”, comincia muovendosi all’interno della città di Caltanissetta, per poi spostarsi alla vicina San Cataldo.
Ad oggi, il Coro, è formato da N°30 elementi divisi in: Soprani; Contralti; Tenori e Bassi.
Si esibiscono con musica dal vivo avvalendosi dei seguenti strumenti: pianoforte, chitarra elettrica, chitarra acustica, basso, strumenti a percussioni e batteria.
Svariati i concerti e recital con numerose repliche tenuti con notevole apprezzamento di critica e pubblico, tra i più importanti:
“FESTA MANDORLO IN FIORE” Teatro Fascianella – S. Cataldo (CL) 20/03/2011 Musical:“MORTE E VITA A DUELLO”Cine-TeatroMarconi–S.Cataldo (CL) 24/04/2011
“DONO E MISTERO: TOTUS TUUS” Chiesa S.Domenico Savio – S.Cataldo 29/05/2011
“IO SONO LA VITE E VOI I TRALCI” con Mons. M. Russotto Vescovo di Caltanissetta Abazia di Santo Spirito Caltanissetta 10/06/2011
“AMORE E PREGHIERA” Chiesa Cristo Re – San Cataldo (CL) 03 /07/2011
“JOY’S CHORUS LIVE” Missione Cappuccina dei “missionari di strada”- San Leone (AG) 06/08/2011.
Attualmente il gruppo oltre ad essere impegnato nei vari concerti e repliche, stà preparando il nuovo repertorio per il Natale 2011.
…..tra note e parola
“ la vita va da inizi a sempre nuovi inizi attraverso inizi che non hanno mai fine ” (S. Agostino)
Il Joy’s Chorus, gruppo canoro “gospel e … tutt’altro”, viene fondato da Cinzia Cancemi nel Marzo del 2011, sotto la guida spirituale di Padre Giuseppe Anzalone
Scopo primario del gruppo è la necessità di esprimere la gioia della fede attraverso il canto, la musica e il movimento.
I Joy’s Chorus, si configurano come un disegno sempre in evoluzione per la comunione di incontro con persone che hanno un comune denominatore: l’espressione dell’amore attraverso la musica, la preghiera e la trasmissione della Buona Novella.
Scriveva Chiara Lubich:
“L’amore è luce, è come un raggio di luce, che, quando attraversa una goccia d’acqua, si spiega in arcobaleno, dove si possono ammirare i suoi sette colori.
Tutti colori di luce, che a loro volta si spiegano in infinite gradazioni.”
I componenti Joy’s :
Nati per rispondere ad una forte chiamata, la formazione “Joy’s Chorus” , comincia muovendosi all’interno della città di Caltanissetta, per poi spostarsi alla vicina San Cataldo, accogliendo via via nelle sue fila persone di varia estrazione, provenienti da altri quartieri e da varie unità sociali: anche l’età dei vari partecipanti è molto variabile: quello che conta e che accomuna è la voglia di stare insieme per cantare e per ricevere.
Ad oggi, il Coro, è formato da 30 elementi divisi in:
Soprani – Contralti – Tenori – Bassi
Vengono accompagnati musicalmente da:
Pianoforte: Gabriele Ferrara;
chitarra elettrica: Alberto Cagnina
chitarra acustica: Domenico Nicosia
basso: Gaetano Maira – Giuseppe Raimondi
strumenti a percussione: Eugenio Mammana
batteria: Cristian Rizzo
Direzione Artistica: soprano Lucia Cravotta
…..Perchè il TAU
“Egli domandò di chi è questa immagine e l’iscrizione? ” essi risposero: ”di Cesare“. Allora rispose loro: “rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio“….(Mt 22,20-21)
Il segno visibile dei Joy’s Chorus è il Tau, con l’iscrizione interna delle iniziali del gruppo (J C) che si identifica in tutto e per tutto alla figura di Gesù Cristo (Jesus Christus) lettura chiave attraverso la parola e modello del Cristiano.
Il Tau è una lettera degli alfabeti greco ed ebraico corrispondente alla nostra T.
Fin dai primi tempi della Chiesa cristiana il Tau venne assunto come segno di particolare devozione. Il motivo del’importanza di questa lettera si trova nel Vecchio Testamento, al celebre testo di Ezechiele (9, 4): «Va attraverso la città, va attraverso Gerusalemme e traccia il segno del Tau sulla fronte di quegli uomini che sospirano e gemono a causa delle abominazioni che ivi si commettono».
Il motivo dei Joy’s è dato dal desiderio di esprimere la nostra fede attraverso la musica che ci da più gioia, senza però staccarci dal nostro CREDO religioso.
Inoltre……
Con tale sigillo, San Francesco firmava le sue lettere ogni qualvolta, per necessità o per spirito di carità, inviava qualche suo scritto (3 Cel. 159, 980). Su se stesso, infine, San Francesco tracciava il segno del Tau per consacrare le sue azioni al Signore. ….
Come San Francesco i Joy’s vogliono tracciare un sigillo su tutto ciò che fanno, cercando di trasmettere amore e gioia!! Non venendo meno alla carità verso i fratelli, chiesta così fortemente da Gesù Cristo nel più grande dei suoi comandamenti: “Ama il prossimo tuo come te stesso”.