Un’Avventura di Mille Colori: è questo il motto che ci contraddistingue ormai da qualche anno perché ogni bambino è diverso ed importante; senza mille colori non c’è l’arcobaleno e senza gioco di squadra non esiste il coro.

Le Voci del Tigullio KIDS CHOIR appartiene alla Galassia dell’Antoniano di Bologna.
La volontà che ha scaturito l’idea di fondare il Piccolo Coro prima e poi anche la Scuola del Coro è trasmettere ai bambini ed ai ragazzi la passione e la dedizione per la musica credendo fortemente che possa essere uno strumento sano per condividere emozioni, creare legami ed aiutare il prossimo.

Sono circa un centinaio i bambini provenienti da tutto il Levante ligure a frequentare tutt’ora il Coro ed i suoi laboratori, frequenza che sin dagli inizi è gratuita e ad accesso libero per permettere a tutti di avvicinarsi al mondo della musica; oltre 300 sono invece i bambini che negli anni sono venuti a contatto con l’attività.

“Negli anni – dice Andrea Maucci, direttore del coro – abbiamo sempre accolto i bambini senza alcuna selezione perché crediamo fortemente che, attraverso un’educazione costante della voce, tutti possano riuscire ad integrarsi nella formazione corale apprezzando la bellezza del condividere insieme avventure che vanno anche al di là del canto stesso”.

Sono oltre cinquanta gli eventi a cui il coro ha preso parte dalla sua nascita: fra i quali le Cerimonie di Apertura della Settimana dello Sport per il Comune di Rapallo, l’accensione dell’Albero di Natale in Piazzetta a Portofino, il Concerto dell’Epifania a Santa Margherita Ligure, la Fiaba Itinerante organizzata da DietroLeQuinte a Rapallo, il Concerto dei 50 anni di Fondazione del Coro Voci d’Alpe,  il Presepe Vivente e molti altri a cui si sommano i consueti concerti di Natale e Fine Anno organizzati presso l’Istituto Emiliani dei Padri Somaschi. Cinque sono le trasferte che hanno visto il coro esibirsi fuori regione: Bologna, Verona, Cremona, Firenze e Barlassina nel Teatro d’Opera più piccolo al mondo.

La formazione rapallese ha avuto occasione di esibirsi alla presenza di Maria Antonietta Ventre (Sorella di Mariele Ventre, fondatrice del Piccolo Coro dell’Antoniano), Natalia Grosvernor (Duchessa di Westminster), Francesco Gabbani (insieme alla Galassia dell’Antoniano) e Pier Silvio Berlusconi; ha inoltre ospitato a Rapallo il Piccolo Coro Santa Maria Ausiliatrice di Milano (Manifestazione Bambini in Libertà), il Coretto di Marco (Rovereto), il Coro Mille Voci di Taggia, il Piccolo Coro Melograno di Firenze ed il Piccolo Coro TAB. 

Numerosi poi sono stati gli eventi e progetti di beneficienza cui il coro ha preso parte: Arkè ONLUS, Unitalsi, Guardia Medica Pediatrica e Accoglienza Bambini Russi, Progetto “A Rapallo, insieme per un Sorriso” in collaborazione con la Casa per Ferie Emiliani ed il Progetto insieme a CicognaSprint ONLUS.

Tra i progetti musicali si ha la produzione di quattro brani inediti: 

-E’ Natale in Tutto il Mondo (Testo e Musica di A. Maucci), cantato insieme al Baritono Roberto Servile ed al Piccolo Coro San Sperate, richiesto da oltre 100 scuole italiane per l’utilizzo nelle recite scolastiche;

-Il Sorriso (Testo e Musica di A. Maucci), lanciato in solidarietà della mareggiata di Ottobre 2018 a Rapallo https://www.youtube.com/watch?v=aD6Lz-7Oopo;

-Dan Dan Dan (Testo e Musica di A. Maucci), esperimento musicale a carattere medievale cantato per la prima volta insieme al Piccolo Coro TAB;

-La più Bella Cosa al Mondo (Testo e Musica di R. Lasero), brano vincitore del concorso “Una Canzone per Noi” indetto dal Coro nel 2018. https://www.youtube.com/watch?v=VLh4DaLvBRw

Il coro ha inoltre partecipato alla realizzazione del video-clip musicale “Fra le Stelle di un Piccolo Cielo” (https://www.youtube.com/watch?v=3_kigZgC4bk) insieme al Piccolo Coro San Sperate e del Video-Clip “Una Galassia di Note”(https://www.youtube.com/watch?v=Evej52JI9SU) realizzato dall’Antoniano di Bologna insieme a 30 cori italiani.

Negli anni 2016, 2017 e 2018, anche grazie alla collaborazione con l’Antoniano di Bologna, la Scuola del Coro ha ospitato l’unica Tappa Ligure delle Selezioni Nazionali dello Zecchino d’Oro che ha portato a Rapallo circa 400 bambini provenienti da tutto il Nord Italia.

Dal 2017 il Piccolo Coro è vestito da MAGIL, casa di moda per bambini di Lavagna, che attraverso Maria Chiara Maggi si occupa di disegnare e realizzare capi rigorosamente Made in Italy, ciò ha contribuito a creare un legame ancora più forte con il territorio.

Il Coro è diretto, sin dalla sua fondazione, da Andrea Maucci con la collaborazione di Mafalda Bartolotta e Simona Zanetta.

Ulteriori dettagli

  • Musica profana:contemporanea, pop, contemporanea, pop
  • Tipo formazione: coro di voci bianche

    Valutaci e scrivi una Recensione

    Il tuo voto per questa scheda

    angry
    crying
    sleeping
    smily
    cool
    Sfoglia

    Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

    Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

    building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

    Richiedi questo elenco

    Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

    Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

    La tua richiesta è stata inviata con successo.