Il Coro “Note Blu di San Ponziano”, attivo fin dal 1979, è formato attualmente da circa 25 cantori. Il suo nome deriva dalle “blue notes”, quelle inflessioni tonali caratteristiche della musica afro-americana, e vuole ricordare come nella musica l’”errore” può condurre a nuove vie artistiche da percorrere e sperimentare.

Fin dagli esordi, come coro giovanile, espressione dei gruppi della comunità parocchiale di San Ponziano a Talenti, quartiere nord-est di Roma, si è distinto per la vitalità e la musicalità. Negli anni ’80 il Coro (che ancora conservava solamente il nome della Parrocchia) è stato impegnato in numerosi Concerti ed ha accresciuto la sua esperienza.

Nel 1991 si è costituito in Associazione Culturale e da allora aderisce all’Associazione Regionale Cori del Lazio (A.R.C.L.). Dal 1993 ha anche aderito alla Federazione dei Cori Europei, Europa Cantat.

Provincia Roma

Città Roma (RM)
Telefono Non indicato
E-mail info@coronoteblu.net
Sito web http://www.coronoteblu.net

Il Coro Note Blu di San Ponziano, attivo fin dal 1979, è formato attualmente da circa 30 giovani. Il suo nome deriva dalle “blue notes”, quelle inflessioni tonali caratteristiche della musica afro-americana, in particolare degli Spiritual e Gospel. Nel 1991 si è costituito in Associazione Culturale e da allora aderisce all’Associazione Regionale Cori del Lazio (A.R.C.L.). Dal 1993 ha anche aderito alla Federazione dei Cori Europei, Europa Cantat.

Il repertorio del Coro spazia dalla polifonia classica fino ad arrivare ad autori contemporanei, verso i quali l’attenzione negli ultimi anni si è fatta più approfondita, ricercando ed eseguendo nuove ed originali composizioni, e sperimentando anche tecniche di improvvisazione. Nella scelta del repertorio d’autore è curata in particolare l’attinenza tra testo poetico e musicale. Nel vasto repertorio studiato ed eseguito dal Note Blu, un posto privilegiato spetta ai Negro Spiritual americani, eseguiti nello stile “a cappella” ed in lingua originale. Attualmente il repertorio di Spiritual del Coro sfiora i 40 titoli, comprendendo i migliori arrangiamenti di autori come William Dawson, Robert Shaw e Alice Parker, Hall Johnson, Norman Luboff, Edwin Fissinger, Jack Halloran e Jester Hairston.

L’attività concertistica del Coro è molto ricca ed è spesso rivolta a scopi sociali e benefici. A Roma, il Coro ha avuto il piacere di cantare nelle più importanti Chiese e Basiliche, in Teatri tra i quali il Teatro dell’Opera e il Teatro Manzoni, e in prestigiose Sale da Concerto (Istituto Pontificio di Musica Sacra, Sala Borromini, Sala della Protomoteca del Campidoglio per il 500° della Scoperta dell’America).

Il Coro “Note Blu di San Ponziano” collabora con importanti istituzioni, quali l’A.G.I.M.U.S. (tenendo concerti e lezioni-concerto per studenti in tutta Italia), il Vicariato di Roma (per l’animazione di solenni celebrazioni), la Rivista delle Nazioni (“Grande Musica in Chiesa”, “Natale nel Lazio”), Amnesty International, Telethon, la RAI TV (con interventi in video sui Negro Spirituals) e la Radio Vaticana, oltre a numerose Associazioni benefiche e di volontariato.

Il Coro partecipa a Rassegne e Concorsi nazionali ed internazionali, cantando in Italia e all’estero, ed ha al suo attivo alcune registrazioni discografiche.
Nel 1993 ha vinto il Premio Speciale del Pubblico al Concorso Internazionale “Crystal Chor”, in Boemia; nello stesso anno ha partecipato alla “Settimana Internazionale di studio sui Negro Spirituals” a Tabor, nella Repubblica Ceca, tenendo anche concerti a Praga e nella storica Cesky-Krumlov.
Nel 1996, con un programma di musica colta, ha vinto una medaglia d’argento ed una di bronzo al Concorso Internazionale “Orlando Di Lasso”, a Roma.
Nel 1999 ha partecipato al concorso nazionale “Guido d’Arezzo”, ed ha vinto due primi premi (Canto Popolare e Negro Spiritual) al II Concorso Regionale “Città di Rieti”, aggiudicandosi anche il Premio Speciale per il Miglior Programma.
Nel maggio del 2000 ha vinto quattro premi al III Concorso Regionale “Città di Rieti” (Canto Gregoriano, Musica corale del XIX sec., Canto Popolare e Negro Spiritual), aggiudicandosi ancora il Premio Speciale per il Miglior Programma.
Nel novembre 2001 ha vinto due premi al IV Concorso Regionale “Città di Rieti” (Musica corale del XIX e del XX secolo).
Nel giugno 2002 si è aggiudicato il secondo posto al Concorso “Città di Zagarolo”.

Da 12 anni, annualmente, l’Associazione Note Blu organizza presso la propria sede, la Chiesa di San Ponziano, a Roma – IV Municipio – , la Rassegna Corale “Natale a San Ponziano” .

Il Coro Note Blu di San Ponziano adotta per la propria formazione, per la prima volta in Italia, una metodologia sperimentale di Musicoterapia, quella della “Voce-Persona”, del M° Giovanni Maria Rossi.

Dal 1982 il Coro è istruito e diretto dal Maestro Marina Mungai.

Valutaci e scrivi una Recensione

Il tuo voto per questa scheda

angry
crying
sleeping
smily
cool
Sfoglia

Si consiglia di rivedere una lunghezza di almeno 140 caratteri

Accetti i nostri Termini e condizioni per pubblicare questa recensione?

building Vuoi amministrare questa scheda? Richiedilo adesso! Richiedilo adesso!

Richiedi questo elenco

Accetti i nostri Termini e condizioni per la pubblicazione di queste informazioni?

Accetti i nostri Termini e condizioni per l'invio di queste informazioni?

La tua richiesta è stata inviata con successo.