Il coro Nuovo Ensemble Vocale nasce nel 2003 su progetto musicale del M° Antonio Rendina. Lo studio e la ricerca di un repertorio originale porta il coro a spaziare dalla polifonia rinascimentale al contemporaneo, a cappella e con accompagnamento strumentale, con attenzione all’interpretazione stilistica e all’approfondimento della tecnica vocale. Fin dalla fondazione svolge intensa attività concertistica e organizza la Rassegna di musica corale Selectissimae Cantiones.
Si è esibito presso: la chiesa di S. Marcello al Corso di Roma per sei edizioni [VIII-IX-X-XI-XII-XIV] della Rassegna Le Ore dell’Organo dell’Associazione Organistica del Lazio, tra cui spicca il concerto conclusivo della XIV edizione (2010) con brani policorali eseguiti con il Quintetto di Ottoni de La Galleria Armonica; la basilica di S. Giovanni Bosco di Roma per la VIII e X Rassegna Il Suono dell’Organo; il Battistero di S. Giovanni in Laterano per la Rassegna Maggio in Battistero; il Duomo di Piombino; la città di Cave per la XII Rassegna corale omonima; la basilica del Ss.mo Nome di Maria al Foro Traiano; la chiesa di S. Maria sopra Minerva; il Comune di Trinità d’Agultu (SS); Cerreto di Spoleto; la chiesa di S. Maria in via Lata per il Concerto in onore di S. Cecilia; il Teatro San Paolo e il Teatro San Genesio di Roma. Ha partecipato: al Festival internazionale di musica sacra a Roma e nel Lazio nel 2005 e nel 2006; alla Stagione dei Concerti di Palazzo Barberini eseguendo musiche sacre e profane del Romanticismo tedesco; ai Concerti Itineranti a Villa d’Este (Tivoli); alla II Rassegna d’Autunno-Festa di S.Cecilia di Borgo Sabotino (Latina); alla X edizione della Festa Europea della Musica; agli eventi culturali della 85^ Sagra dell’Uva di Marino eseguendo nella Cattedrale il Magnificat RV 610 di Vivaldi. Nel 2008 ha promosso uno scambio culturale realizzatosi in un concerto con il coro femminile Hanano di Kyoto (Giappone) presso la chiesa di S. Gioacchino a Roma; nel 2009 ha organizzato il Concerto di Beneficenza per l’associazione ANIBEC presso il Pontificio Ateneo Salesiano di Roma.
Per la Abraham J. & P. Katz Foundation [USA] nel 2007 ha eseguito il Requiem di Mozart KV 626, nel 2008 il Magnificat RV 610 di Vivaldi, la Messa in sol magg. D167 di Schubert e le Litanies à la Vierge Noire di Poulenc, nel 2009 il Dixit Dominus di Georg Friederich Händel, nel 2011 la Cantata Saint Nicolas di Benjamin Britten, nel 2012 Der 42 Psalm, op. 42 di Felix Mendelssohn-Bartholdy, stabilendo un proficuo rapporto di collaborazione con l’orchestra La Galleria Armonica. Nel 2008 ha eseguito nuovamente il Requiem di Mozart in un concerto sostenuto dal Gruppo FIAT.
Nuovamente a Vivaldi è stato dedicato un concerto (dicembre 2010), che ha proposto un originale accostamento delle due versioni del Gloria con l’esecuzione, all’interno della sequenza del Gloria RV 589, dei brani più significativi del meno conosciuto Gloria RV 588.
Dal 2009 il Nuovo Ensemble Vocale è iscritto all’Associazione Regionale Cori del Lazio.
Il coro è diretto fin dalla fondazione dal M° Antonio Rendina coadiuvato nella preparazione musicale e tecnico-vocale dal soprano Elena Zevini.
N.B. quest’anno festeggiamo il decennale del Coro.
Provincia Roma
Città ROMA
Telefono Non indicato
E-mail coroNEV@gmail.com
Sito web http://www.coronev.ir
M° Antonio Rendina
Vicedirettore: Elena Zevini
Antonio Rendina, diplomato in Organo e Composizione organistica sotto la guida del M° V. Miserachs, ha frequentato i Corsi di Specializzazione per Direttori di Coro tenuti dal M° N. Balatsch presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e due seminari annuali di Direzione d’Orchestra tenuti dal M° B. Aprea. Attualmente sta specializzando i suoi studi sulle tecniche compositive rinascimentali con il M° C. Dall’Albero presso il Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Si esibisce in numerosi concerti sia come organista, direttore di coro e direttore d’orchestra. Come compositore, ha ottenuto, in particolare per la musica sacra, pubblicazioni su riviste specializzate. Dal 1990 al 2002 è Organista della Basilica di S. Maria Maggiore in Roma. Nel 1998 è assistente alla direzione del coro del Festival wagneriano di Bayreuth (Germania). Nel 1996 ha fondato e diretto per un decennio il Coro femminile Clara Schumann; ha diretto il Coro polifonico Canticum Novum di Roma e il Gruppo Vocale Kantor di Vitinia; nel 2003 fonda il coro Nuovo Ensemble Vocale di Roma, col quale svolge intensa attività concertistica, di studio e ricerca, con attenzione alla pertinenza filologica e stilistica. Quale Direttore Artistico degli eventi musicali in Roma della Abraham J. & P. Katz Foundation di New York, ha costituito l’orchestra La Galleria Armonica, con cui ha realizzato prestigiosi concerti, dirigendo opere di Bach, Haendel, Mozart, Pergolesi, Poulenc, Schubert, Vivaldi.