Il Piccolo Coro Città di Taormina è un coro polifonico di voci bianche, composto da bambini in età compresa tra i 4 e i 14 anni, nato nel 2008 dall’idea di Ivan Lo Giudice, musicista, fondatore e a tutt’oggi direttore del coro. Nel tempo, l’attività si è rivelata capace di coniugare la creatività musicale dei coristi alla voglia di stare insieme, scoprendo il proprio ruolo all’interno di un gruppo e diventando a tutti gli effetti una famiglia “musicale” alla cui base stanno il gioco, la creatività artistico\musicale, la collaborazione e la voglia di imparare. Dal 2010 è entrato a far parte della Galassia dell’Antoniano ossia di quell’insieme di cori italiani e stranieri che, senza trascurare le canzoni della tradizione locale, hanno nel proprio repertorio le canzoni proposte dall’Antoniano di Bologna e dallo Zecchino d’Oro. Nel 2012 il coro si è classificato al primo posto al concorso Nazionale ed Internazionale per voci bianche “Un coro per Mariele” a Vibo Valentia. Ha partecipato, nel tempo, ad opere liriche e a svariati festival e raduni rivolti alla coralità. Il Piccolo Coro promuove attività musicali come concerti, incisioni discografiche e trasmissioni tv per scopi di promozione personale e beneficienza. Nel 2013, nel 2014 e nel 2020 promuove le attività formative e divulgative nell’ambito didattico-musicale del progetto “Forme Sonore” ideato e condotto dal Mº Sabrina Simoni (musicista, didatta e direttrice del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano) e dal Mº Siro Merlo (musicista e compositore). Dal 2016 il Piccolo Coro Città di Taormina opera nella nuova sede di Live Sound Accademia di Musica Moderna e di CGS San Giorgio Taormina APS. Dal 2018 è affiliato all’Associazione Regionale Cori Siciliani (Feniarco). Il Piccolo Coro, dalla sua fondazione, è intitolato a “Don Bosco”.