Coro a 4 voci miste ineguali ( S, C, T, B ) con accompagnamento d’organo e a cappella
Provincia Bari
Città Trani (BA)
Telefono Non indicato
E-mail aclimusica@tiscalinet.it
Sito web Non indicato
Nata nel 1979 nella chiesa di San Francesco in Trani ove ha tuttora sede, e fondata dall’ omonima Arciconfraternita, la Polifonica della Immacolata Concezione, si propone come finalità la diffusione del canto sacro come testimonianza di fede.
Il suo repertorio spazia dal Gregoriano, ai classici del primo Novecento, fino al gioioso brio dei moderni canti in Italiano.
La Polifonica, composta di circa 40 elementi (soprani, contralti, tenori, bassi), ha svolto numerosi servizi liturgici e concerti nella propria ed in altre parrocchie di Trani (BA), nei comuni limitrofi della Provincia (Bisceglie, Corato, Barletta, Bari), nella provincia di Roma, ed in particolare in occasione dell’ VIII giro d’ Italia a vela a favore dell’ Unione Italiana lotta alla distrofia muscolare, in occasione dell’ inaugurazione per la riapertura al culto della Chiesa di San Francesco in Trani, concerto di Natale a Barletta (BA), in occasione del nono centenario della edificazione e canonizzazione della celeberrima Cattedrale romanica in Trani, in occasione del conferimento alla città di Trani della medaglia d’ argento al merito civile da parte del Presidente della Repubblica, e in occasione del concerto per coro, quartetto d’ archi, organo e timpani tenutosi nel Maggio 2000 nella Chiesa di San Francesco in Trani riscuotendo sempre lusinghieri apprezzamenti. Dal 1979 svolge animazione liturgica della novena della SS. Immacolata Concezione presso la Parrocchia di S. Francesco.
La Direzione Artistica della Polifonica è affidata al M° direttore e concertatore Prof. Antonio Di Pinto, suffragato all’ organo dal M° Nicola Di Pinto.