Il coro Sacrum et Profanum nasce nel 2001.
E’ formato da cantori dilettanti motivati dalla passione per il canto e si propone di divulgare la musica corale rivolgendo particolare attenzione ad un repertorio meno noto al pubblico.
Dal 2010,il coro svolge attività liturgica animando la messa delle ricorrenze più importanti del calendario liturgico, presso la Basilica Minore di San Giuseppe al Trionfale,diRoma.
Il coro è iscritto all’ Arcl (Ass. Reg. Cori Lazio), con la quale partecipa da anni a vaeie manifestazione come Corinfesta. e Concerti itineranti a Villa D’Este.
Ha preso parte alla manifestazione Musei in Musica , nel 2012 esibendosi al Museo delle Terme di Diocleziano.
Collabora inoltre con il XVII Municipio per cui si è esibito in varie occasioni presso la Biblioteca Comunale Giordano Bruno.
Infine collabora con l’Orchestra sinfonica Santa Croce di Roma, diretta dal Maestro Arman Azemoon, con cui esegue repertorio lirico-sinfonico.
Provincia Roma
Città Roma
Telefono Non indicato
E-mail sacrumetprofanum@fastwebnet.it
Sito web http://www.sacrumetprofanum.it/
Il coro Sacrum et Profanum nasce nel 2001.
E’ formato da cantori dilettanti motivati dalla passione per il canto e si propone di divulgare la musica corale rivolgendo particolare attenzione ad un repertorio meno noto al pubblico.
Dal 2010,il coro svolge attività liturgica animando la messa delle ricorrenze più importanti del calendario liturgico, presso la Basilica Minore di San Giuseppe al Trionfale,diRoma.
Il coro è iscritto all’ Arcl (Ass. Reg. Cori Lazio), con la quale partecipa da anni a vaeie manifestazione come Corinfesta. e Concerti itineranti a Villa D’Este.
Ha preso parte alla manifestazione Musei in Musica , nel 2012 esibendosi al Museo delle Terme di Diocleziano.
Collabora inoltre con il XVII Municipio per cui si è esibito in varie occasioni presso la Biblioteca Comunale Giordano Bruno.
Infine collabora con l’Orchestra sinfonica Santa Croce di Roma, diretta dal Maestro Arman Azemoon, con cui esegue repertorio lirico-sinfonico.